Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
I Muffin alle zucchine e prosciutto sono un’idea golosa, perfetta per la merenda, un aperitivo o un buffet. Questa ricetta può essere inoltre un regalo home made diverso dal solito. Si realizzano in pochissimo tempo, con il classico procedimento, e piacciono a grandi e piccini.
1
Raccogliete in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, parmigiano, lievito e sale. Quindi mescolateli con una forchetta. Separatamente, in una brocca, mettete insieme gli ingredienti umidi: latte, uova e olio. Mescolate.
2
Aggiungete il miscuglio liquido alle polveri e amalgamate con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto la zucchina grattugiata, amalgamate, e terminate con il prosciutto.
3
Distribuite il composto ottenuto – circa 1 cucchiaio e ½ per pirottino – negli stampi per muffin. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 20/25 minuti monitorando il livello di doratura (vale la prova stecchino). Sfornate, fate raffreddare su una gratella e servite.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.