Naked cake con frosting al cioccolato bianco e mascarpone
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 125 g di burro morbido
- 2 uova
- 4 bacche di cardamomo verde
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci per il frosting
- 250 g di mascarpone
- 125 g di cioccolato bianco per la casetta di pan di zenzero
- 375 g di farina 00
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria lavorate il burro e lo zucchero con il gancio a frusta, fino a quando il composto risulterà cremoso e leggero. Incorporate un uovo alla volta e sbattete bene fino a quando saranno completamente amalgamate. Setacciate la farina e il lievito, unite il cardamomo polverizzato e mescolate con una spatola. Versate il composto all'interno di uno stampo da 18 cm di diametro opportunamente imburrato e rivestito di carta forno. Fate cuocere nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora. Verificate la cottura con la "prova dello stecchino", che dovrà risultare pulito. Fate raffreddare la torta su una griglia per dolci e capovolgetela sul piatto da portata. Preparate la casetta di pan di zenzero: in un contenitore mescolate la farina setacciata e il bicarbonato. Scaldate leggermente il miele e lo zucchero, avendo cura di non farli bollire. Nella ciotola della planetaria (o nel mixer, utilizzando le lame e procedendo ad impulsi) impastate utilizzando il gancio a k a bassa velocità, l'uovo, il burro ammorbidito, la scorza di limone, le spezie, la farina e il miele fino a quando si formerà un impasto lavorabile. Estraetelo dalla ciotola, rilavoratelo brevemente a mano, quindi formate la classica palla. Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo stendete l'impasto su una spianatoia infarinata, portandolo a uno spessore di 4 mm. Con un coltellino appuntito ricavate le sagome per la casa di pan di zenzero e disponetele su una teglia rivestita di carta forno ben distanziate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 12 minuti e fate raffreddare. Preparate il frosting: tritate il cioccolato bianco e fondetelo nel microonde a potenza massima, mescolando ogni 20 secondi. Lasciate intiepidire. Nel frattempo mescolate il mascarpone con una frusta e incorporatevi il cioccolato bianco, girando fino a ottenere una glassa omogenea. Glassate la superficie della torta con il frosting formando uno strato abbastanza spesso e al centro "costruite" la casetta. Potete fissare le varie parti con colla alimentare o utilizzando stecchini di legno come sostegni. Spolverizzate la naked cake con zucchero a velo e decorate con rametti di rosmarino. Servite subito.
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Torta soffice allo yogurt
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto