Namelaka al cioccolato bianco e nero con menta

La namelaka al cioccolato bianco e nero con menta è un originale dolce al cucchiaio. Una crema soffice e golosa, dall'aspetto elegante. La ricetta non è complicata: provatela per concludere in dolcezza una cena a due.

Condividi

INGREDIENTI

La namelaka al cioccolato bianco e nero con menta è un dolce al cucchiaio originale. Una crema vellutata e delicata che non richiede tecniche complicate, solo un po' di attenzione e manualità. Quello che è indispensabile per la riuscita è rispettare il riposo di almeno 8 ore in frigorifero. Va preparata dunque con il giusto anticipo, ma è un dessert perfetto per concludere una romantica cena a due

L’origine di questa crema "super cremosa" – significato letterale del termine namelaka – è da ricercarsi nella creatività del Sol Levante dove un team di pastry chef giapponesi è riuscito a superare i concetti di chantilly, crema pasticciera e ganache con questa che è a tutti gli effetti una crema modellabile. Significa che non si smonta facilmente, non rilascia liquidi ed è estremamente versatile: tanto è ottima gustata così tanto è indicata per farcire torte e pasticcini, come la Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia. ABBINAMENTO Servite questo dessert con un bicchierino di Albana passito. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al pistacchio e triplo cioccolatoTorta nocciolinaTorta ganache al cioccolato

Come preparare: Namelaka al cioccolato bianco e nero con menta

Iniziate con la namelaka al cioccolato fondente: spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Nel frattempo fate reidratare in acqua fredda 3 g di gelatina in fogli. Scaldate il latte e scioglietevi dentro il miele. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Ora versate un terzo del latte sul cioccolato fuso e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete il resto del latte, a filo, sempre mescolando, avendo cura di ottenere una miscela omogenea. Aggiungete quindi la panna fredda ed emulsionate con il frullatore a immersione, a bassa velocità per non incorporare aria, fino a ottenere un composto liscio e lucido. Trasferite la crema ottenuta nel recipiente scelto (un'unica ciotola grande o 4 piccole monoporzione) e mettete in frigo.

Per la namelaka bianca ripetete le operazioni con il cioccolato bianco, nello stesso ordine, salvo aggiungere qualche foglia di menta tritata alla panna, prima di frullare. Versate la namelaka bianca su quella scura, che nel frattempo si sarà leggermente rassodata e fate riposare per almeno 8 ore in frigorifero prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NAMELAKA AL CIOCCOLATO BIANCO E NERO CON MENTA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto