Necci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Ecco una ricetta facile di tradizione toscana: i necci sono delle spesse crespelle preparate con farina di castagne e farcite con ricotta dolce. Ottimi per una colazione golosa e nutriente o una merenda speciale, ma con ingredienti semplici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
INGREDIENTI
- 300 g di farina di castagne
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 350 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine di oliva per la farcitura
- 750 g di ricotta vaccina fresca
- 100 g di zucchero semolato
INTRODUZIONE
La ricetta dei necci si perde nella memoria tradizionale delle terre appenniniche tosco-emiliane dove le castagne sono sempre state un cibo fondamentale per il sostentamento delle popolazioni rurali, e non solo. E con la "farina dolce", la farina di castagne appunto, impastata con sola acqua e poco zucchero, si preparano questi dolci semplici, ma squisiti. Crespelle senza uova che farcite con una crema di ricotta e zucchero diventano una merenda super o una colazione alternativa e gustosa.
Servite al posto dei pancakes rendono il brunch della domenica ancora più sfizioso. Con la farina di castagne provate anche la ricetta del Castagnaccio. E, se vi piacciono le castagne, ci sono tantissime ricette dolci che potete preparare. Le più golose? Senza dubbio le Biglie di castagne e la Torta di castagne glassata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancakes alle castagne e melograno, Frittelle di farina di castagne alle mele, Crepes alla nutella
Come preparare: Necci
Iniziate la realizzazione di questa ricetta preparando la farcitura per i necci: in una ciotola lavorate a lungo la ricotta vaccina setacciata con lo zucchero, con l’aiuto di una frusta, finché non otterrete un composto cremoso e omogeneo. Tenete da parte.
Dedicatevi ora alla preparazione dei necci. Setacciate in una ciotola la farina di castagne. Unite lo zucchero e il sale e poi l’acqua, aggiunta a filo poco alla volta continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. In caso il composto risultasse troppo duro unite ulteriore acqua. Dovrete ottenere una pastella abbastanza fluida.
Ungete d'olio una padellina antiaderente e versate un mestolo d’impasto. Ruotate la padella in modo che il composto si possa distribuire in maniera omogenea. Fate cuocere a fuoco basso per circa 3 minuti per lato.
Ripetete la stessa operazione fino all'esaurimento dell'impasto, impilando su un piatto i necci già pronti e tenendoli al caldo. Farcite i necci disponendo un po' di ricotta al centro di ognuno e arrotolandoli su se stessi.
Servite subito i necci con la ricotta ancora tiepidi.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto