Negroni
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Preparare a casa la ricetta del Negroni è facilissimo: poche mosse, ingredienti di qualità e il famoso drink a base di gin, vermouth rosso e Campari bitter è servito. Un classico aperitivo dall'inconfondibile color arancio scuro, che potete sorseggiare anche dopo cena in una serata tra amici. Ecco come preparare a casa il cocktail Negroni, con le dritte di un barman professionista.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 30 ml di gin
- 30 ml di Campari bitter
- 30 ml di Vermouth rosso
- fetta d'arancia
- ghiaccio
Gli ingredienti uniscono appunto l'Inghilterra, terra di gin, con Milano, patria del Campari e Torino, regno del Vermouth. Per dosare le quantità in modo esatto potete usare il jigger, dosatore a forma di clessidra usato dai barman. Per miscelare il tutto munitevi di bar spoon, cucchiaio dal manico lungo.
Il Negroni si prepara direttamente nel tumbler basso e si decora con una fettina d'arancia. La gradazione alcolica è alta: si aggira sul 28%.
Una variante molto famosa è il Negroni Sbagliato: un cocktail creato al Bar Basso di Milano nel 1972 dal bartender Mirko Stocchetto e chiamato poi semplicemente Sbagliato. In questo drink lo spumante brut sostituisce il gin per un risultato più leggero grazie alla minore presenza alcolica.
Al momento dell'aperitivo vi consigliamo di sorseggiare un Negroni con qualche stuzzichino. Sono perfette le polpette. Ecco 10 modi di dire polpette per un aperitivo tra amici.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Mojito, Spritz, Bloody Mary, Moscow Mule, Daiquiri, Margarita, Dry martini, Manhattan, Cuba Libre Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
Come preparare: Negroni
Per preparare il Negroni versate il Campari bitter nel bicchiere. Aggiungete poi il Vermouth rosso. Per essere precisi nelle dosi usate il jigger, dosatore usato dai barman.
A questo punto versate il gin. Il passo successivo è quello di aggiungere del ghiaccio nel bicchiere: questo passaggio vi consigliamo di farlo ora e non a bicchiere vuoto: in questo modo il ghiaccio non si scalda e il Negroni non si annacqua. In questo caso infatti il ghiaccio rende il cocktail più omogeneo. Mescolate con l'aiuto del bar spoon.
Guarnite il vostro Negroni con una fettina di arancia. Salute!
Spritz
Un cocktail dal colore inconfondibile conosciuto in tutto il mondo come simbolo dell'aperitivo: è lo Spritz. Amato da molti perchè è leggero, con una gradazione alcolica contenuta e dal gusto personalizzabile a seconda dell'amaro che si sceglie.... Leggi tutto
Daiquiri
Il Daiquiri è un cocktail di origine cubana a base di rum, reso celebre dallo scrittore Hemingway. Elegante e profumato, è un drink da servire in una coppa ghiacciata, come aperitivo o dopocena. Ecco la ricetta facile del Daiquiri da fare a casa. Leggi tutto
Bloody Mary
La ricetta del Bloody Mary è semplice e energizzante. Il succo di pomodoro dona un colore rosso vivo al cocktail con base Vodka. Il gusto è avvolgente e piccante grazie a qualche goccia di tabasco. Ecco come preparare il Bloody Mary a casa. Leggi tutto
Mojito
Il Mojito è un famoso cocktail di origine cubana reso celebre dallo scrittore Hemingway. E' perfetto per un aperitivo tra amici o un dopocena. Gli ingredienti sono rum, zucchero di canna, lime, soda e menta. Ecco la ricetta per preparare il Mojito... Leggi tutto
Margarita
Il Margarita è un cocktail after dinner a base di tequila, ideale da sorseggiare dopo cena in una serata in compagnia, ma può essere anche un ottimo drink da aperitivo. Leggi tutto
Limoncello
Il limoncello è un liquore simbolo della costiera amalfitana, famoso in tutto il mondo. Fresco e profumato è ottimo a fine pasto Leggi tutto
Moscow Mule
Abbiamo chiesto a Federico Volpe, Bar Manager del locale Dry Milano, di preparare con noi la ricetta del Moscow Mule. Leggi tutto