Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Genuinità, creatività e gusto in una sola ricetta: i nidi di brisée con dadolata di verdure, squacquerone e bruciatini di crudo sono un antipasto colorato e divertente per aperitivi e cene estive.
Per la brisée al rosmarino (12 nidi)
Per il ripieno
Se state cercando genuinità, creatività e gusto in una sola ricetta, questi nidi di brisée con dadolata di verdure estive, squacquerone e bruciatini di crudo sono quello che fa per voi.
Si tratta di invitanti cestini di brisée realizzati con un impasto aromatizzato al rosmarino tritato finemente e farciti con peperone rosso, zucchina e melanzana passate in padella con olio, aglio e basilico fresco. Segue una rapida cottura in forno e conclude una cremosa guarnizione di squacquerone, vera eccellenza regionale.
Emilia Romagna che qui viene omaggiata in modo creativo anche con la decorazione finale di bruciatini: noi abbiamo usato prosciutto crudo, ma si utilizzano anche pancetta o lardo, tagliati a dadini o listarelle e fatti "bruciacchiare" in padella, così da divenire croccanti e sfiziosi. Si possono condire con aceto balsamico DOP e sono perfetti per insaporire contorni di verdure.
Una ricetta colorata e divertente da provare come finger food per l'aperitivo o come antipasto per una cena durante la bella stagione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cestini salati di pasta brisée, Barchette salate di pasta brisée, Cestini di pasta brisée ripieni con crema al Grana Padano DOP, Cestini di brisée con mele, robiola e noci pecan
1
Iniziate a preparare i nidi dalla brisée. Raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, il burro freddo a cubetti con il rosmarino tritato, l'acqua e il pizzico di sale. Impastate con il gancio a foglia per circa 10 minuti, o fino a quando il composto risulterà bricioloso. In alternativa, potete seguire il procedimento di questa pasta brisée.
2
Sul piano di lavoro lavorate l'impasto formando un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciate raffreddare per 2/3 ore in frigorifero. Dedicatevi al ripieno: lavate e asciugate con cura le verdure, poi tagliatele e tocchetti. Lasciate i tocchetti di melanzana più grandi degli altri per assicurare una cottura uniforme di tutti gli ortaggi e perché si restringeranno.
3
Rosolate le verdure in una padella con l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato: dopo 7 minuti aggiungete il sale e lasciate cuocere altri 3 minuti. Dovranno restare croccanti. Unite il basilico fresco sminuzzato a mano e tenete da parte.
4
Ritirate dal frigorifero la pasta brisée, dividetela in due e stendetela sul piano di lavoro con il matterello tra due fogli di carta forno. Dovrà raggiungere uno spessore di circa 4-5 millimetri.
5
Ricavate con un coppapasta da circa 8 cm di diametro 12 cerchi e foderate due stampini da muffin da 6 porzioni ciascuno, così da ottenere 12 cestini. Non preoccupatevi se la pasta dovesse rompersi: potete aggiustare o coprire eventuali buchi con qualche pezzettino di impasto avanzato. Riempite con ceci o fagioli secchi e mettete in forno per 10 minuti a 180°.
6
Sfornate i nidi, riempiteli con le verdure e fate cuocere in forno sempre a 180° per altri 10 minuti. Una volta pronti sfornate e fate raffreddare. Intanto preparate i bruciatini: tritate con il coltello le fette di prosciutto crudo riducendole in dadini molto piccoli.
7
Trasferiteli in una padella antiaderente già calda e fate andare fino a quando diventano croccanti: basteranno pochi minuti. Ora guarnite i nidi con lo squacquerone: mettete un po' di formaggio in un sac à poche con bocchetta liscia da 1 cm.
8
Distribuitene una quantità generosa sopra le verdure, senza coprirle completamente, così da mantenere il bel gioco di colori. Completate decorando con i bruciatini di crudo. I nidi di brisée con dadolata di verdure estive e squacquerone sono pronti per essere serviti.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.