Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le nuvolette di zucchine sono frittelle gustose e soffici, ottime per un aperitivo o come antipasto per un pranzo in famiglia. Si preparano con pochi ingredienti e sono ancora più buone quando le zucchine sono di stagione: una tira l'altra!
Fritto è buono tutto, ma queste nuvolette di zucchine sono buonissime per davvero! Una ricetta casalinga che ricorda le frittelle delle nonne, quando all'alba di domenica iniziano a friggere per tutta la famiglia.
Con queste dosi otterrete frittelle in abbondanza, circa 40-50, e probabilmente non ne rimarrà nemmeno una. La preparazione non presenta particolari difficoltà, dovrete prestare attenzione a separare le uova: gli albumi, per montare alla perfezione, devono essere puliti senza alcuna goccia di tuorlo, altrimenti non monteranno.
Noi abbiamo profumato le nuvolette di zucchine con un po' di rosmarino tritato e una macinata di pepe, per renderle ancora più sfiziose. Un'ultima raccomandazione riguarda il taglio delle zucchine: per realizzare delle rondelle finissime potete utilizzare una mandolina, ma ricordate di usare una protezione per le dita e di procedere con prudenza al taglio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittelle di fiori di zucca, Frittelle di zucchine, Burger di zucchine
1
Iniziate la preparazione delle nuvolette di zucchine tagliando le zucchine a rondelle sottilissime, con un coltello o, ancora meglio, aiutandovi con una mandolina. Tenetele da parte. Separate le uova e sbattete i tuorli con le fruste (conservate gli albumi per dopo), versate poco alla volta il latte, poi incorporate la farina mescolata al lievito.
2
Aggiungete anche il formaggio grattugiato al composto di tuorli e latte. In una ciotola pulita montate a neve ferma gli albumi, che dovranno essere perfettamente puliti senza alcuna goccia di tuorlo, altrimenti non monteranno.
3
Aggiungete le zucchine a rondelle al composto di tuorli, farina e latte. Profumate con un po' di rosmarino tritato, poi mescolate bene il tutto aggiungendo sale e pepe. Incorporate in ultimo gli albumi montati a neve, dal basso verso l’alto, cercando di non sgonfiare il composto.
4
Nel frattempo, portate l’olio a 170-180 °C e friggete le nuvolette: fate cadere un cucchiaio abbondante di impasto direttamente nell'olio caldo, friggetele poche alla volta un paio di minuti per lato.
5
Scolate e salate le nuvolette di zucchine prima di servirle ben calde.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!