Gli
occhi di bue alla Nutella sono dei
biscotti di friabile
pasta frolla, due dischi sovrapposti che racchiudono un cuore della golosissima crema alle nocciole e cioccolato più famosa al mondo. Belli da vedere, sono anche molto
facili da realizzare in casa e il risultato finale è molto soddisfacente. Un'ora di riposo della pasta e in un tempo relativemante
veloce, dopo una breve
cottura in forno, ecco pronti dei dolcetti perfetti per una
merenda golosa o una
colazione speciale.
I
biscotti occhio di bue prendono il nome dalla loro forma che, così tondeggiante, ricorda i placidi occhi di una mucca e che nella versione originale, cioè farciti con
confettura di albicocche, e senza zucchero a velo in superficie, assomigliano anche al classico uovo cotto al tegamino. In ogni caso, qualunque sia il loro ripieno, sono preparati, e gustati, in tutta Italia e nella memoria di molti rimandano alle vetrine delle pasticcerie dell'infanzia.
Le varianti possibili sono infinite. Arricchendo la pasta frolla con farina di
mandorle o
nocciole e decorando il disco superiore con una stellina o un cuoricino diventano perfetti biscotti di
Natale. Per farcirli si può scegliere una confettura della nonna, come questa deliziosa alle
pesche o una versione casalinga di
Crema di nocciole e cioccolato. Senza dimenticare che risultano altrettanto buoni e golosi anche preparati con una pasta
frolla senza glutine e magari cosparsi di zucchero semolato, granella di nocciole o mandorle a scaglie.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Biscotti tresor,
Paste di meliga,
Baci di dama,
Biscotti esse