Le
olive in salamoia sono una
conserva semplice da preparare a base di pochi ingredienti; le protagoniste della ricetta sono chiaramente le olive, noi abbiamo utilizzato quelle verdi, belle carnose, ma se preferite potete scegliere un'altra tipologia tra le tante varietà che la biodiversità tipica del mediterraneo ci mette a disposizione.
Oltre alle olive sono necessari almeno altri due ingredienti: il sale e una erba aromatica come il rosmarino, ma anche in questo caso la scelta può eventualmente ricadere su un altro aroma come l'alloro o il timo. Se poi volete arricchiere il gusto delle olive in salamoia con note speziate potete aggiungere alla lista della spesa anche del peperoncino rosso piccante.
Quando volete preparare le olive in salamoia tenete in considerazione il lungo tempo di macerazione e di riposo necessari: prima che le olive siano pronte per essere servite e gustate per il vostro
aperitivo, serviranno almeno 40 giorni per la macerazione in acqua e sale e almeno un mese
di conservazione nei vasetti in luogo buio e asciutto.
Un'altra importante accortezza è quella di sterilizzare i barattoli prima del loro utilizzo.
Se infine siete appasionati di conserve potete consultare la ricetta dei
carciofini, delle
melanzane o delle
zucchine sott'olio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema alle olive,
Polpette alle olive