Ossibuchi di tacchino al forno

Piatto principe della cucina milanese, vi proponiamo, con alcune varianti, la ricetta degli ossibuchi di tacchino al forno: un secondo di carne semplice ma sostanzioso. L'ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici

Condividi

INGREDIENTI

Tra le ricette di tradizione lombarda quella degli ossibuchi è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate. Detti anche "alla milanese", la versione più diffusa degli ossobuchi è con carne di vitello, ma noi vi proponiamo un taglio più delicato e leggero, ma ugualmente saporito grazie alla marinatura con aromi profumati, quali mirto, pepe e rosmarino.

Gli ossibuchi di tacchino sono un secondo di carne di facile riuscita, che si rivela un piatto unico. Ideale per una cena tra amici. Una cottura al forno di 40 minuti vi regalerà un piatto di grande soddisfazione. 

Accompagnati da patate novelle, come nella nostra ricetta, gli ossibuchi corrispondono alla tibia, la parte superiore della gamba dell'animale. Altri contorni adatti a questo piatto sono il risotto allo zafferano, cavallo di battaglia della cucina milanese, ma anche piselli o polenta.  

Se amate cucinare al forno provate anche le nostre 15 ricette gustose, dalle lasagne ai gratin. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tournedos, Involtini di tacchino ripieni, Patate caramellate

1

Lavate gli ossibuchi, tamponateli con carta da cucina e raccoglieteli in una ciotola. Copriteli con il vino bianco, aggiungete gli spicchi d'aglio, il rosmarino, il mirto schiacciato e qualche grano di pepe. Lasciate marinare per 3 ore. Trascorso questo tempo raccogliete gli ossibuchi in una pirofila, salateli, pepateli e aggiungete metà della marinata con gli aromi. Unite le patate novelle sbucciate e irrorate il tutto con un paio di cucchiai di olio extrvaergine di oliva.

2

Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 40 minuti. Sfornate e trasferite gli ossibuchi di tacchino al forno nei piatti da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "OSSIBUCHI DI TACCHINO AL FORNO"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto