Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
La padellata di piselli e fave con verdure è un contorno colorato, ricco e di stagione perfetto per essere personalizzato. In questa ricetta facile e veloce abbiamo utilizzato carciofi, carotine, cipolla rossa di Tropea ed erbe aromatiche, per un piatto gustoso e profumato.
Ricca, colorata, gustosa: questa ricetta è perfetta per tutti coloro che cercano piatti vegetariani saporiti e mai banali. La padellata di piselli e fave con verdure, infatti, è un contorno semplice e veloce da preparare. Abbiamo scelto in accompagnamento verdure come carciofi e carote, ma questa è un’idea tutta da personalizzare, per presentare gli ortaggi in tavola in modo creativo, come le Verdure sabbiose o il Cous cous di verdure con il Bimby.
Protagonisti del piatto sono le fave e i piselli, due legumi che si sposano alla perfezione in ricette primaverili come la Corona salata fave, piselli e pancetta o il Pollo con fave, piselli e briciole croccanti.
Questa ricetta vede la cottura di tutti gli ingredienti insieme in padella: una soluzione pratica che vi consigliamo se avete poco tempo o se il forno è occupato in altre preparazioni. Da provare le nostre 25 ricette facili e gustose da fare in padella: come la Scarola in padella con olive taggiasche o le Patate caramellate. Tra antipasti, primi, secondi, primi, contorni c’è solo l’imbarazzo della scelta!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine ripiene di tonno; Insalata di fave, asparagi e pancetta; Piselli con pancetta in padella
1
Iniziate a preparare la padellata di piselli e fave con verdure scottando le fave in acqua in ebollizione per un minuto. Scolatele, lasciatele intiepidire e pelatele eliminando la pellicina bianca che le riveste. Pulite le verdure. Staccate la parte fibrosa dei gambi dei carciofi, le foglie esterne e le punte. Divideteli a metà, eliminate il fieno e riduceteli a spicchi. Tagliate la parte interna dei gambi a tocchetti e mettete tutto a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Pelate le carote, lavatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi a spicchi. Sbucciate la cipolla e riducetela a fettine.
2
Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella, unite la cipolla e le carote e lasciatele soffriggere per 2 o 3 minuti. Aggiungete i carciofi scolati, i piselli e le fave, versate il brodo caldo e proseguite la cottura a pentola coperta per 15 minuti.
3
Togliete il coperchio, lasciate evaporare il brodo rimasto su fiamma vivace, regolate di sale, unite una macinata di pepe e le foglioline di maggiorana e servite la padellata di fave e piselli con verdure su un piatto da portata.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.