Padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti

Un contorno di verdure miste perfetto per la bella stagione è la padellata di verdure con peperoni abbrustoliti. Facile da realizzare è ottima sia fredda sia tiepida per accompagnare carne, pesce e formaggi. La padellata di verdure servita con una fetta di pane casereccio è un ottimo secondo piatto vegetariano.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Consumare le verdure quando sono in stagione, è quanto di meglio possiamo offrire al nostro organismo. La padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti ne è un perfetto esempio: patate, zucchine fresche, pomodori succosi, cipolla e peperoni rossi, il tutto profumato da tanto basilico

Questo contorno di verdure in padella possiede i colori e i profumi dell'estate, è buonissimo e facile da realizzare. Buono sia tiepido sia freddo si può servire anche come appetitoso secondo piatto vegetariano

Un consiglio per spellare al meglio e senza fatica i peperoni abbrustoliti è quello di metterli in un sacchetto di carta appena tolti dal forno, chiudendolo bene. Questo farà sì che all'interno del sacchetto si formi la giusta umidità, mentre i peperoni raffreddano, che vi consentirà poi di togliere la pelle con estrema facilità.

Se volete provare più ricette di verdure miste con zucchine e peperoni non fatevi sfuggire la Torta di rose con verdure, tanto bella quanto buona, l'Insalata con verdure arrosto e la golosissima Baguette farcita con ratatouille.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata salata di peperoni, Vegan plumcake con rucola e peperone, Frittatina di patate e peperoni, Burrito di carne

1

Per realizzare la padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti cominciate a mettere il peperone, lavato e asciugato, in una teglia coperta di carta da forno e fatelo abbrustolire sotto il grill a 180° per 15-20 minuti, girandolo spesso in modo che cuocia in maniera uniforme su tutti i lati. Sfornatelo quando la pelle è quasi del tutto annerita. Lasciatelo intiepidire, spellatelo ed eliminate picciolo, semi e filamenti, raccogliendo la polpa in una ciotola.

 

2

Frullatelo con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia. Sbucciate e lavate le patate, tagliatele a spicchi e, man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua fredda. Sbucciate la cipolla: tagliatela prima a metà e poi a fettine sottilissime. 

3

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a tocchetti in sbieco. Lavate i pomodori, scottateli in acqua in ebollizione, pelateli e tagliateli a pezzi.  Scaldate 4-5 cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite la cipolla, la dadolata di pomodoro e le patate scolate.

4

Cuocete le verdure, a pentola coperta, per circa 20 minuti o fino a quando le patate sono quasi cotte. Unite le zucchine, proseguite la cottura per 5-6 minuti.

5

Quando anche le zucchine sono pronte, distribuite sulle verdure la purea di peperoni, unite una manciata di foglie di basilico spezzettate e lasciate intiepidire. Servite la padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti accompagnata da fette di pane casereccio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PADELLATA DI VERDURE CON CREMA DI PEPERONI ABBRUSTOLITI"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto