Paella di fideos
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La paella di fideos è un piatto unico della tradizione spagnola a base di fidelini (fideos) e pesce. Inventato dai pescatori di Valencia, si tratta di una ricetta che prevede l'impiego di tanti gli ingredienti, ma la sua esecuzione è facile e piuttosto veloce. Una paella di pasta come piccolo capolavoro di mare, perfetto per una cena con amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di fidelini
- 8 gamberoni
- 500 g di cozze
- 2 calamari medi
- 300 g di seppioline
- 200 g di pescatrice
- 1500 ml di brodo di pesce
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di paprica dolce affumicata
- 1 bustina di zafferano
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
La paella di fideos è un piatto unico della tradizione spagnola a base di fidelini (in spagnolo fideos, il più piccolo formato di pasat lunga) e pesce. Si tratta di una ricetta tipica inventata dai pescatori di Valencia, a base di tanti ingredienti ma dall'esecuzione facile e piuttosto veloce; basteranno infatti solo 20 minuti per preparare questo sfizioso piatto, che dopo una cottura in padella di poco più di mezz'ora, sarà pronto per esser servito e condiviso con i propri ospiti. Un'idea alternativa e insolita per gustare una paella di pasta, un piccolo e prezioso capolavoro di mare perfetto per una cena con amici e dal risultato garantito. Per altre ricette di pesce da proporre come piatto unico, basterà consultare le tante altre a disposizione. Non perdetevi, ad esempio, quest'insalata di cous cous con filetti di cernia!
PROCEDIMENTO
Spezzettate i fidelini in pezzetti di 2-3 centimetri. Raschiate le cozze, eliminate il bisso, sciacquatele e fatele aprire in una casseruola coperta, su fiamma alta per 2-3 minuti, filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte, eliminate le valve tranne quelle di 12 cozze che userete per il decoro. Tagliate le sacche dei calamari ad anelli e i ciuffetti a pezzettini. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e rosolatelo in una paellera con 5-6 cucchiai di olio. Eliminatelo e unite i calamari, le seppioline e la pescatrice privata della parte cartilaginea e tagliata a tocchetti. Regolate di sale, cuocete i molluschi e il pesce per 2 o 3 minuti e aggiungete la salsa di pomodoro, la paprica e lo zafferano. Mescolate, unite le cozze e la pasta spezzettata, versate l’acqua delle cozze e il brodo bollente fino a coprire la pasta a filo, scuotete la padella e cuocete i fidelini su fiamma vivace fino a che tutto il brodo è stato assorbito.
Nel frattempo pulite i gamberoni eliminando il filo intestinale, sciacquateli e cuoceteli in una padella antiaderente con 2 o 3 cucchiai di olio per 3-4 minuti, rigirandoli sui due lati. Salateli e, quando la paella è pronta, disponeteli sulla pasta insieme alle cozze tenute da parte. Servite subito.
CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO
In questa paella di pasta, ricetta inventata dai pescatori di Valencia, potete sostituire i fidelini, in spagnolo “fideos”, con spaghettini sottilissimi o capelli d’angelo. Durante la cottura smuovete spesso la padella sulla fiamma in modo da formare sul fondo una crosticina uniforme.
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Torta toast di uova e formaggio
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto