Palline di cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Ecco come preparare deliziosi bon bon da gustare ogni volta che si desidera una piccola coccola, magari con una tazza di caffè. Palline al cioccolato e granella di nocciole che si realizzano molto facilmente e sono super golose: una tentazione alla quale è impossibile non cedere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 40
INGREDIENTI
- 30 g di burro morbido
- 100 g di granella di nocciole
Come preparare: Palline di cioccolato
Per preparare le palline di cioccolato iniziate a spezzettare 225 grammi di cioccolato e raccoglietelo in una ciotola. Fatelo fondere parzialmente nel microonde, per circa 1 minuto alla massima potenza, mescolando ogni 15 secondi. In alternativa fatelo sciogliere parzialmente a bagno maria. Scaldate la panna e portatela al limite del bollore. Versatela a poco a poco sul cioccolato e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
In una seconda ciotola raccogliete la Nutella, il burro morbido e unite il composto al cioccolato. Mescolate con una spatola fino ad amalgamare. Aggiungete adesso 70 grammi di granella di nocciole e mescolate.
Coprite con pellicola per alimenti posta a contatto e fate raffreddare per 15 minuti a temperatura ambiente e successivamente per 4 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo il composto si sarà raffreddato e sarà più semplice modellarlo. Prelevate un cucchiaino di composto alla volta e dategli la forma di una sfera con le mani. Se il composto fosse ancora troppo appiccicoso potete aiutarvi passando nei palmi delle mani un po' di cacao amaro. Adagiate le sfere ottenute su una teglia foderata con carta forno e fate raffreddare in frigorifero per 15 minuti. A questo punto potrete conferire alle palline una forma perfettamente sferica.
Fate fondere il cioccolato restante nel microonde o a bagnomaria e intingetevi le palline, una per volta, avendo cura di far sgocciolare il cioccolato di copertura in eccesso. Disponetele a mano a mano su una teglia con carta forno e cospargetele con la granella di nocciole. Fate quindi solidificare le palline di cioccolato per almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirle.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto