Pan brioche al cioccolato

Il pan bioche al cioccolato è la versione mora di uno dei più classici lievitati da colazione. Soffice e profumato è un dolce ottimo tagliato a fette e inzuppato nel latte, ma è ancora più buono s​palmato con un velo di crema alle nocciole o di marmellata di arance.

Condividi

INGREDIENTI

Come suggerisce il nome, il pan brioche al cioccolato è un lievitato che mette insieme alla morbidezza, tipica del pan brioche, la golosità cacao. È ottimo già così, tagliato a fette e inzuppato in una tazza di latte o , ma arricchito con un cucchiaio di crema alle nocciole o di marmellata di arance è una irresistibile tentazione.

Del pan brioche esistono diverse interpretazioni, tutte da provare per rendere ancora più piacevole il risveglio. La variante senza cioccolato è forse la più diffusa. Potete realizzarla con metodo Tang Zhong per un risultato morbidissimo. Chi ha un lievito naturale in casa può provare la ricetta della brioche con lievito madre, mentre i meno esperti che non vogliono rinunciare a questa dolce coccola mattutina possono cimentarsi con la più facile preparazione della brioche senza impasto. La brioche variegata al cacao accontenta sia chi preferisce la versione ‘bianca’ sia chi ama il cioccolato.

Si conserva morbida per un paio di giorni. Al terzo, provatela con velo di burro passata nel tostapane, sentirete che sorpresa!

ALTRE RICETTE GOLOSEPan brioche con frutta seccaCiambella di pan brioche alla NutellaBrioche sfogliata.

1

Per fare il pan brioche al cioccolato, per prima cosa dovete tritate il cioccolato, poi fatelo fondere nel microonde mescolando ogni 30 secondi con un cucchiaio fino a quando sarà perfettamente sciolto. Fatelo intiepidire. Aggiungete il burro molto morbido e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere una crema. Tenete da parte.

2

Nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, il lievito, lo zucchero, il miele, il cacao amaro in polvere, i semi di vaniglia, le uova e iniziate ad amalgamare con la frusta K a bassa velocità unendo a filo il latte a temperatura ambiente. Aggiungete poi il composto di burro e cioccolato in più riprese impastando con il gancio a uncino.

3

Continuate a impastare fino a ottenere una massa ben incordata, unendo verso la fine il sale. Prelevatela e datele la forma di una palla. Sistematela all'interno di una ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio, nel forno spento con la luce accesa. Occorreranno circa 2 ore e 30 minuti/3 ore.

4

Rovesciate ora l'impasto sul piano di lavoro e con un tarocco dividetelo in 3 pezzi dello stesso peso. Con le mani date a ciascuno di essi una forma sferica pirlandoli. Sistemateli affiancati all'interno di uno stampo da plumcake da 25x11 cm foderato con carta forno. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare (sempre nel forno spento con la luce accesa) fino a quando l'impasto ragiungerà i bordi dello stampo (circa 1 ora).

5

Spennellate il dolce con l'uovo sbattuto insieme al latte e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. Sfornate il pan brioche al cioccolato e fatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN BRIOCHE AL CIOCCOLATO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto