Pan brioche
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il pan brioche è un sofficissimo pane dolce e grande classico della pasticceria francese. Prepararlo in casa e gustarlo a colazione è un modo fantastico di iniziare la giornata. Un impasto ricco di uova e burro, le cui morbide fette sono buonissime farcite o gustate neutre, magari appena tostate.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 115 g di burro morbido
- 60 ml di latte a temperatura ambiente
- 25 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino e 1/4 di lievito di birra disidratato
- 1/2 cucchiaino di sale Per lucidare
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di acqua
Come preparare: Pan brioche
Per preparare il pan brioche per prima cosa mescolate, nella ciotola della planetaria, il latte con il lievito e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Lasciate agire per 5-10 minuti. Aggiungete quindi lo zucchero restante, le uova, la farina e il sale. Montate il gancio e lavorate per 5 minuti, il tanto che basta ad amalgamare.
Unite il burro molto morbido, un pezzetto alla volta, assicurandovi che ciascuno di essi sia stato ben incorporato prima di aggiungerne altro. Portate la planetaria a media velocità e continuate a impastare fino a incordare. La massa dovrà risultare raccolta ed elastica: occorreranno circa 15 minuti. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un paio d'ore circa).
Trascorso questo tempo dividete l'impasto in 3 pezzi dello stesso peso e date a ciascuno forma sferica facendolo rotere con le mani sul piano da lavoro. Fate riposare per 10 minuti coprendo con pellicola per alimenti.
Prendete una sfera d'impasto e con il matterello stendetela, senza schiacciare eccessivamente, come per comporre un rettangolo. Piegatela a libro portando verso il centro un'estremità.
Sovrapponetevi anche l'altra estremità quindi ruotate di 90 gradi e poi stendete nuovamente con il matterello in modo da ottenere una striscia lunga circa 20 cm.
Arrotolate stretto un'estremità verso l'altra in modo da ottenere un cilindretto.
Adagiate il cilindretto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake, da 25x11 cm foderato con carta forno, disponendolo con la "chiusura" verso il basso. Procedete allo stesso modo con le altre due sfere d'impasto e disponete i cilindri ottenuti a fianco del primo. Coprite con pellicola e fate lievitare fino a quando la brioche arriverà a 2 cm dal bordo (1 altra ora circa). Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto insieme all'acqua.
Cuocete nel forno preriscaldato a 190°C per circa 30-35 minuti. Estraete il pan brioche dal forno e lasciatelo raffreddare per almeno 15 minuti prima di rimuoverlo dallo stampo.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zeppole
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto