Quella del pan di Spagna è una ricetta base della pasticceria italiana, una pasta soffice e spugnosa perfetta per creare meravigliosi dolci: ricetta facile e poche accortezza per un risultato perfetto.
Aggiungendo un ingrediente alla ricetta classica del Pan di Spagna potrete ottenere un soffice e spugnoso Pan di Spagna al cacao, ideale per essere tagliato e farcito a piacere con creme o confetture, per la realizzazione di dolci golosi. Questa preparazione base della pasticceria nasconde piccoli trucchi che fanno la differenza, scopriteli con noi seguendo il procedimento di questa ricetta.
1
Per preparare il pan di Spagna al cacao iniziate raccogliendo in una ciotola le uova insieme al contenuto della bacca di vaniglia e allo zucchero. Montate con le fruste elettriche o in planetaria per circa 16-20 minuti a media velocità fino ad ottenere un composto chiaro, molto gonfio e spumoso che, se sollevato, dovrà comporre una sorta di nastro e restare visibile per alcuni secondi prima di affondare. Nel frattempo setacciate la farina insieme alla fecola e al cacao in polvere.
2
Incorporate le polveri (farina, fecola e cacao) versandole a pioggia e mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare. Versate il composto all’interno di uno stampo da 20 cm di diametro, imburrato e infarinato, e livellate delicatamente con un raschietto, senza però sbattere o fare pressione. Cuocete nel forno già caldo, in modalità ventilata, a 165-170° per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto.
3
Spegnete il forno e lasciate all'interno il pan di Spagna al cacao per 5 minuti, quindi sfornatelo e capovolgetelo su di un tagliere. Fate raffreddare completamente prima di tagliare.
Quella del pan di Spagna è una ricetta base della pasticceria italiana, una pasta soffice e spugnosa perfetta per creare meravigliosi dolci: ricetta facile e poche accortezza per un risultato perfetto.
La torta cappuccino è un dessert soffice e cremoso, realizzato con due strati di pan di spagna e una crema pasticciera a base di caffè e panna. Una ricetta ideale da preparare per una festa di compleanno o per un'occasione speciale.
Il tiramisù cremoso è una variante della ricetta tradizionale che differisce innanzitutto per l'utilizzo del pan di spagna al posto dei savoiardi, e poi per l'utilizzo della meringa italiana per alleggerire il composto di mascarpone.
La Torta Raffaello è un dolce goloso e dall'aspetto romantico che trae ispirazione dalle celebri praline al cocco. Si realizza facilmente ed è adatta anche come torta di compleanno.
La torta Ferrero Rocher è un dolce originale, che trae ispirazione dalle celebri praline al cioccolato e nocciola prodotte dall'azienda di Alba dall'inizio degli anni '80 e rese popolari intorno al 1990 grazie a uno spot televisivo - che tutti...