Pancake con caramello salato, banane e noci

Una ricetta per una colazione speciale, sostanziosa e calorica ma ​irresistibile. Pancake caramello salato, banane e noci! Un dolce della tradizione anglosassone associato a sapori forti e consistenze diverse. Da provare dopo lo sport. 

Condividi

INGREDIENTI

I Pancake sono una preparazione tipica di breakfast e brunch negli Stati Uniti ormai molto diffusa anche in Italia. Vengono preparati con una pastella a base di farina, uova, latte e lievito versata a cucchiaiate su una padella antiaderente precedentemente riscaldata. Solitamente sono guarniti con sciroppo d’acero o marmellata.E' possibile arricchire i pancake in molti modi diversi: scegliendo una guarnizione diversa da quella tradizionale, come propone la ricetta dei Pancake con caramello salato, banane e noci, aggiungendo della ricotta all'impasto, come nei Pancake alla ricotta con composta di cotogne ma anche preparandolli con della crema al cioccolato, come nei Pancake ripieni alla Nutella. Un'altra idea accattivante è quella di realizzare pancake colorati: l’aggiunta del the matcha, come nei Pancake al the matcha, ad esempio, permette di realizzare pancake verdi, mentre l’aggiunta di curcuma, come nei Pancake alla curcuma, intensifica il loro colore giallo. Con l’utilizzo di farine senza glutine come quella di grano saraceno, mais e riso, invece, è possibile realizzare Pancake senza glutine.Se state organizzando un Brunch e siete alla ricerca di altre idee da accompagnare ai pancake, il Cucchiaio D’Argento ha selezionato per voi 20 ricette con cui farete sicuramente un figurone.ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake al latte condensato con gocce di cioccolato e lamponi, Pancake con il bimby, Pancake alla banana
1

Per preparare i pancake con caramello salato, banane e noci cominciate fondendo dolcemente il burro in un pentolino e lasciandolo intiepidire. Separate gli albumi dai tuorli, mettendo questi ultimi in una ciotola. Sbatteteli con una frusta e, continuando a mescolare, unitevi il burro fuso e il latte a filo. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela a cucchiaiate, lavorando sempre con la frusta.

2

Montate gli albumi con lo zucchero e quando saranno bianchi e spumosi incorporateli poco alla volta al composto di uova e farina, con movimenti delicati dall'alto verso il basso, per evitare di smontare la massa.

3

Scaldate un padellino antiaderente e ungetelo con una noce di burro.  Con un mestolino versate la pastella. Senza toccare l'impasto, che si allargherà da solo, lasciate cuocere il pancake fino a quando la base sarà dorata, i bordi rappresi e sulla superficie compariranno delle bollicine. Giratelo con l'aiuto di una spatola e fate dorare anche l'altro lato. Procedete in questo modo fino a terminare tutta la pastella e disponete mano a mano i pancake già pronti su un piatto da portata.

 

4

Per realizzare la salsa al caramello salato mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo abbastanza largo e spesso. Lasciate che lo zucchero si sciolga da solo senza mescolare mai, roteando semplicemente la pentola ogni tanto. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e avrà preso un colore dorato mescolatelo con una frusta in acciaio e spegnete immediatamente il fuoco, per evitare che bruci. Senza smettere di mescolare aggiungete subito il burro a pezzetti con il sale e quando si sarà sciolto unite la panna a filo continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e vellutata. Trasferite la salsa al caramello in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla.

5

Montate infine la panna montata e tagliate le banane a rondelle sottili per la farcitura.

 

6

Servite i pancake con caramello salato banane e noci formando un "torretta" e decoratela con la panna, le noci tritate e una generosa cucchiaiata di salsa al caramello salato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCAKE CON CARAMELLO SALATO, BANANE E NOCI"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto