Pancake light

I pancake light sono facili e veloci da preparare. Una fantastica ricetta per poter gustare le più amate frittelline da brunch e prima colazione in versione leggera e mantenere un occhio di riguardo verso le sane abitudini. Senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Condividi

INGREDIENTI

Ecco la ricetta base per preparare i pancake light, più leggeri dei Pancake tradizionali ma altrettanto buoni. Facili e veloci da realizzare sono ottimi gustati con un filo di miele e i mirtilli o con il classico sciroppo d'acero e la vostra frutta fresca preferita.

Realizzati totalmente senza burro, con farina integrale, miele, albume d'uovo e yogurt greco sono l'ideale per chi segue un'alimentazione attenta ma non vuole rinunciare al piacere di una prima colazione golosa.

Grazie alla composizione degli ingredienti e cioè farina non raffinata, pochi zuccheri e integrali, e i soli albumi questi pancake vengono definiti anche pancake proteici e apprezzati da chi fa sport. Come sempre, trattandosi di una ricetta base, potete modificarla a piacere e secondo i vostri gusti: provando ad esempio la farina d'avena o sostituendo lo yogurt greco con skyr.  

Analogamente i pancacke light possono essere realizzati anche in versione salata: gustosa l'idea di preparare seguendo questa ricetta, ad esempio, i Pancake salati al salmone o i Pancake salati alle zucchine.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake alla curcuma, Pancake senza glutine, Pancake alla banana, Pancake con il Bimby

1

Per realizzare i pancake light per prima cosa raccogliete gli albumi in una ciotola. Sbatteteli, con una frusta a mano, per 30 secondi. Aggiungete lo yogurt greco, i semi di vaniglia, il miele e l'olio. Lavorate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.

2

Aggiungete la farina integrale, setacciata con il lievito e il bicarbonato, e mescolate unendo il latte a filo. Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea, dalla consistenza un po' spessa ma non troppo.

3

Ungete un padellino antiaderente con l'olio di semi e fatelo scaldare per bene, rimuovendo l'eccesso di olio con della carta da cucina. Versate un mestolino di pastella e lasciate che si stenda in un disco. Quando noterete comparire delle grosse bolle sulla superficie, girate il pancake e proseguite la cottura dall'altro lato. A cottura ultimata trasferite su un piatto. Procedete in questa maniera fino ad esaurimento della pastella. Servite i pancake light caldi con miele e mirtilli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCAKE LIGHT"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto