Pancake salati alle zucchine

I pancake salati alle zucchine sono una preparazione semplice e sfiziosa da proporre come antipastopiatto unico. La versione salata dei celebri pancake di tradizione anglosassone, una ricetta pronta in  pochi minuti, da gustare così o accompagnare con del formaggio fresco.

Condividi

INGREDIENTI

I pancake sono sempre più amati e spesso presenti sulle nostre tavole, sia  nella versione originale, frittelle da colazione lisce, accompagnate da sciroppo d'acero, sia in versioni reinterpretate dolci o salate. Come nel caso dei Pancake verdi al burro di lime o dei Bocconcini di pancake ripieni.

Con la ricetta che segue vi proponiamo gli sfiziosi pancake salati alle zucchine. Facili e veloci da preparare, questi pancake sono pensati come antipasto, per arricchire un brunch o come vero e proprio secondo piatto vegetariano.

Le zucchine vengono grattugiate direttamente nell'impato dei pancake e il loro sapore delicato permette varie aggiunte sfiziose alla ricetta. Per esempio un pizzico di curcuma o un trito di erbe aromatiche come menta o prezzemolo. Servite infine i pancake salati alle zucchine così come sono oppure accompagnati da formaggio fresco, ad esempio ricotta o robiola, o ancora da prosciutto cotto o salmone affumicato.

Sulle pagine di Cucchiaio.it trovate anche numerose ricette per realizzare golosi pancake dolci come i Pancake alla ricotta e composta di cotogne, i Pancake alla banana o i Pancake alla curcuma.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake salati al salmone, Pancake ai ceci e piselli, Pancake al tè Matcha, Pancake senza glutine

1

Per preparare i pancake salati alle zucchine mondate le zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori larghi raccogliendo il tutto in una ciotola. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, l'uovo e il parmigiano grattugiato.

2

Mescolate gli ingredienti aggiungendi il latte, poco per volta, e aggiustate di sale e pepe. Dovrete ottenere una pastella non troppo densa, ma nemmeno troppo fluida.

3

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e spennellatela con un po' di olio di semi. Rimuovete l'eventuale eccesso con della carta da cucina. Versate un mestolo scarso di pastella nella padella creando una frittella circolare del diametro di 8-10 cm. Potete cuocerne 2-3 alla volta compatibilmente con le dimensioni del tegame. Cuocete per 2 minuti o comunque fino a quando noterete delle grosse bolle sulla superficie del pancake. Con una spatola girate e proseguite la cottura per 1 minuto.

4

Procedete in questo modo fino a esaurimento della pastella avendo cura di spennellare di tanto in tanto la padella con ulteriore olio.  Mano a mano che i pancake saranno cotti teneteli al caldo nel forno a una temperatura di massimo 100°. Servite i pancake salati alle zucchine con del formaggio fresco, salumi o quello che la fantasia vi suggerisce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCAKE SALATI ALLE ZUCCHINE"

Pancake vietnamita

I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione... Leggi tutto

Pancake verdi al burro di lime

Lavorate in una ciotola 50 grammi di burro con una spatola fino a renderlo cremoso, unite la scorza grattugiata e il succo del lime e mettetelo in frigorifero. Mondate, pulite e lavate tutte le verdure, lessatele in poca acqua salata per 5 minuti,... Leggi tutto

Pan de maiz

Il pan de maiz è una ricetta messicana. Si tratta di sostanziose tortine salate di pane di mais che possono essere mangiate così oppure servite con una ricca guarnizione. Leggi tutto