Pancake senza glutine
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Ecco la versione gluten free dei famosi pancake, i classici e soffici dolcetti americani che si gustano a colazione generalmente accompagnati da sciroppo d'acero e frutta fresca. In sostituzione della farina bianca abbiamo utilizzato farina di grano saraceno e farina di riso: un mix proporzionato che rende questi pancake senza glutine golosi e allettanti, proprio come quelli tradizionali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 6 min - 8 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 220 g di latte di soia
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 15 g di olio di semi
- 1/4 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- 80 g di farina di grano saraceno
- 40 g di farina di riso
- 25 g di amido di mais o fecola di patate
- 4 g di lievito per dolci
- 15 g di zucchero di canna integrale
- un pizzico di sale
- olio per oleare la padella PER SERVIRE
- sciroppo d’acero
- lamponi o altra frutta fresca a piacere
INTRODUZIONE
I pancake senza glutine sono una gustosa alternativa, sicura anche per i celiaci e per le persone che manifestano sensibilità al glutine, ai classici dolcetti americani. I Pancake, comunemente consumati a colazione, sono soffici dischetti che si ottengono versando un paio di cucchiai di impasto su una padella antiaderente; la loro cottura è rapida, basta solo qualche minuto per ottenere una consistenza ottimale: morbida e compatta. Eventualmente potete anche preparare i Pancake con il Bimby seguendo la relativa ricetta. Questa ricetta gluten free dei pancake, anziché prevedere la farina bianca, impiega la farina di grano saraceno e una piccola quantità di farina di riso. Tradizionalmente la farina di grano saraceno si usa sia per la produzione di piatti tipici come la polenta taragna oppure i pizzoccheri (di cui vi proponiamo una ricetta tipica Valtellinese), ma il suo utilizzo è quello comune delle altre farine: viene impiegata per il pane, per i biscotti, per la preparazione di torte o crespelle. Qualche esempio? La nostra Torta di grano saraceno da farcire con la marmellata che preferite o, per un'alternativa salata, le Crepes salate con broccoli e crema di barbabietole o la Piadina di grano saraceno. Un volta impilati in piccole torrette, potete completare i pancake senza glutine addolcendoli con sciroppo d'acero e guarnendoli con lamponi o altra frutta fresca di stagione. Ricordate inoltre che i pancake si prestano a essere proposti in versione salata: se vi piace l'idea potete provare i Pancake salati al salmone o i Pancake verdi al burro di lime. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta senza glutine alla frutta, Torta di carote senza glutine
Come preparare: Pancake senza glutine
Per preparare i pancake senza glutine, in una bacinella, unite il latte di soia, l'aceto, l'olio di semi e la vaniglia. Mescolate e lasciate riposare. A parte, setacciate le farine con l'amido e il lievito. Aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
Amalgamate con una frusta le farine e succesivamente versate il composto liquido. Mescolate vigorosamente fino a quando l'impasto risulterà liscio e senza grumi.
Riscaldate a fuoco medio-alto una padella anti aderente, o crepiere, e ricoprite la superficie con qualche goccia di olio. Quando la padella sarà ben calda, versate 2 cucchiai di composto per ciascun pancake.
Quando si formeranno delle bolle in superficie e i bordi si scuriranno, girate i pancake e cuocete l'altro lato. Ripetete il procedimento fino a esaurimento dell'impasto, accertandovi che la padella non diventi troppo calda. In tal caso, spostate la padella dal fuoco per un minuto. Servite i pancakes senza glutine ben caldi accompagnando con 2-3 cucchiaini di sciroppo d'acero e frutta fresca a piacere.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto