La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
Realizzati con latte di mandorla e olio di cocco, i pancake senza uova sono perfetti per chi soffre di intolleranze e per chi predilige un'alimentazione vegana, con il vantaggio di risultare più leggeri ma altrettanto golosi.
Ecco la ricetta per realizzare i pancake senza uova, preparati con latte di mandorla, olio di cocco, zucchero e un pizzico di cannella. Tutti ingredienti di origine vegetale che rendono queste frittelline ideali per chi predilige alimenti vegani e per chi soffre di intolleranza alle proteine dell'uovo.
Alternativi, quindi, ai classici Pancake americani i pancake senza uova e senza latte animale sono altrettanto facili, veloci e golosi! Gustateli a colazione con sciroppo d'acero, frutta fresca, una confettura fatta in casa o la nostra Crema di nocciole vegan. Per gli amanti dei pancake, scegliete tra queste 13 buonissime ricette da provare.
Se soffrite d'intolleranze alimentari, preferite sfizi più leggeri o non avete quell'ingrediente a disposizione, ecco le nostre 30 ricette "senza" per dolci molto golosi. Se vi incuriosiscono i piatti vegani, in questa gallery trovate 30 ricette vegane che piacciono anche alla nonna.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake con il Bimby, Pancake alla curcuma, Pancake alla banana, Pancake ripieni alla Nutella
1
Per preparare i pancake senza uova mescolate in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di cannella. Unite quindi il latte e poi l'olio di cocco versati a filo e amalgamate con una frusta fino a ottenere una pastella spessa ma liscia e priva di grumi. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
2
In un padellino antiaderente ben caldo lasciate scaldare un filo di olio di semi, rimuovete l'eventuale eccesso con un po' di carta da cucina e versatevi un mestolino di pastella, lasciando che si stenda in un disco. Cuocete il pancake da entrambi i lati senza farli colorire troppo, girandolo con una paletta. Proseguite fino a esaurimento della pastella mantenendo mano a mano al caldo i pancake già pronti. Servite i pancake con sciroppo d'acero e frutta fresca a piacere.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!