Ecco la ricetta base per preparare i pancake light, più leggeri dei Pancake tradizionali ma altrettanto buoni. Facili e veloci da realizzare sono ottimi gustati con un filo di miele e i mirtilli o con il classico sciroppo d'acero e la vostra...
Ghiotti come quelli tradizionali, ma più soffici, i pancake veloci e leggeri sono una ricetta facile che amerete provare. Frittelline da brunch e colazione che diventano irresistibili con sciroppo d'acero, panna montata e frutta fresca.
Per l'impasto di circa 10 pancake
Per servire
Vi proponiamo la ricetta per preparare pancake veloci e leggeri come una nuvola. Le classiche frittelle americane in una versione che prevede l'olio di semi, in sostituzione del burro nell'impasto, e la presenza degli albumi montati a neve che li rendono particolarmente soffici.
Facili e rapidi da realizzare, aromatizzati alla vaniglia, questi pancake soffiati sono squisiti serviti con panna montata non zuccherata, sciroppo d'acero e frutti di bosco. Una vera coccola golosa per la colazione e il brunch, da provare anche con miele d'acacia e burro di arachidi, crema di nocciole e cioccolato o la vostra confettura preferita.
Seguire ricette alternative a quella dei pancake tradizionali è divertente e consente di sperimentare sapori e consistenze diverse, sempre golose. Tra quelle che più amiamo provate i pancake alla banana, con la mousse del frutto nell'impasto o i Pancake ripieni alla Nutella.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake light, Pancake alla curcuma, Pancake senza uova
1
Per realizzare i pancake veloci e leggeri per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Nella ciotola della planetaria, o in una boule usando poi le fruste elettriche, montate a neve gli albumi e metteteli da parte.
2
Versate quindi nella planetaria i tuorli, unite lo zucchero, la farina setacciata, l'olio, l'acqua e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Lavorate il tutto con il gancio a foglia, fino a ottenere una pastella liscia, quindi incorporate delicatamente gli albumi e continuate ad amalgamare l'impasto fino a quando risulterà liscio e senza grumi. Potete ovviamente svolgere l'intera operazione anche con le fruste elettriche.
3
In una padella antiaderente e ben calda lasciate fondere una noce di burro, rimuovete l'eventuale eccesso con un po' di carta da cucina e versatevi un mestolo di pastella, lasciando che si stenda in un disco. Quando si saranno formate delle grosse bolle in superficie, girate il pancake con una paletta e fatelo cuocere anche dall'altro lato. Proseguite nello stesso modo fino a esaurimento della pastella mantenendo mano a mano al caldo, sovrapposti l'uno sull'altro, i pancake già pronti.
4
Serivite i pancake veloci e leggeri aggiungendo lo sciroppo d'acero, qualche ciuffetto di panna e dei frutti di bosco.
Ecco la ricetta base per preparare i pancake light, più leggeri dei Pancake tradizionali ma altrettanto buoni. Facili e veloci da realizzare sono ottimi gustati con un filo di miele e i mirtilli o con il classico sciroppo d'acero e la vostra...
I pancake sono delle frittelle tipiche della cucina americana che di norma vengono preparate per la colazione o il brunch e servite insieme a miele fluido o sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata.
I pancake con 3 ingredienti sono la soluzione facile e veloce alle vostre colazioni e merende, una ricetta perfetta anche per gli intolleranti al lattosio e al glutine da gustare con i vostri sciroppi, creme e marmellate preferiti!
I pancake alla banana sono una versione inusuale delle frittelle tipiche della colazione americana, ormai apprezzate in tutto il mondo, soprattutto nei brunch.
Ghiotti come quelli tradizionali, i pancake senza uova sono anche altrettanto facili e veloci da realizzare. Per una colazione o un brunch vegano, per chi è intollerante o semplicemente gradisce un'alternativa.
Il tè Matcha è un vero e proprio concentrato di benessere, provatelo nei deliziosi pancake al tè Matcha.