Pancarré senza glutine
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo lievitazione 40 min
INGREDIENTI
- 12 g di lievito secco attivo
- 30 g di zucchero
- 200 ml di acqua tiepida
- 200 ml di latte tiepido
- 290 g di farina di riso integrale
- 160 g di fecola di patate
- 170 g di farina gialla
- 2 cucchiaini di sale
- 2 uova
- 4 cucchiai di olio
- extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Disponete in una ciotola il lievito mischiato con lo zucchero, unite il latte e l’acqua tiepidi mescolando con una frusta e lasciate riposare per una decina di minuti, finché il composto diventa schiumoso. In un’altra ciotola più capiente setacciate le farine e la fecola, unite il sale, le uova sbattute, l’olio e il lievito preparato in precedenza e mescolate bene con una spatola in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferite l’impasto in uno stampo da plum-cake, infilatelo in un sacchetto di plastica, chiudetelo bene e fatelo riposare in un luogo tiepido per circa 40 minuti o finché l’impasto non sarà ben lievitato. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti, finché risulterà dorato. Una volta sfornato, trasferite il pane su una griglia per farlo raffreddare completamente e servitelo a fette.
PER SAPERNE DI PIÙ
Ideale per preparare sandwich o tramezzini, questo pane può essere gustato anche durante i pasti. È comunque meglio consumarlo in giornata, perchè tende a diventare raffermo rapidamente. Potete profumarlo o aromatizzarlo a piacere aggiungendo nell’impasto noci tritate, erbe aromatiche o quanto vi suggerisce la fantasia. Per una versione più ricca, unite alle farine 40 grammi di semi di sesamo e 40 grammi di semi di girasole.
Brioche di Pasqua
Le brioche di Pasqua sono dolcetti facili, divertenti e buonissimi perfetti per festeggiare questa ricorrenza con i più piccoli! Leggi tutto
Palline al cocco e frutta secca
La preparazione di questa ricetta è molto veloce, vi consigliamo quindi di incominciare ad accendere il forno e preriscaldare a 180° e di foderare una teglia con la carta forno per essere pronti prima di inziare con i passagi. Bimbo: separa i... Leggi tutto
Cappelli di Santa Claus con fragole e panna
Fate fondere il burro a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e unite le mandorle, lo zucchero e il cacao. Lavorate con una spatola, poi aggiungete i tuorli. Montate a neve gli albumi, unitene metà al composto, poi incorporate gli albumi rimasti,poco... Leggi tutto
Sandwich di gelato a pois colorati
In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e cremoso. Unite i tuorli, uno alla volta, e, quando tutto è ben amalgamato, aggiungete la vanillina. Unite al composto la farina... Leggi tutto
Macedonia di anguria, fragole e mirtilli
Spellate lo zenzero e tagliatelo a pezzetti. Mettete lo zucchero, lo stesso peso d’acqua e lo zenzero in un pentolino. Portate a ebollizione, mescolate per far sciogliere lo zucchero e lasciate sobbollire per 2-3 minuti. Togliete dal fuoco,... Leggi tutto
Cheese-cakes nel barattolo
Mettete i biscotti e il burro nel mixer e azionate fino a ottenere un composto uniforme e leggermente granuloso. Suddividetelo in quattro barattolini di vetro a bocca larga con il coperchio, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e mettete in... Leggi tutto
Crostata al limone
Disponete in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e iniziate a impastare con la punta delle dita aggiungendo poca acqua alla volta. Trasferite tutto sul piano di lavoro e continuate fino a ottenere un impasto sodo e... Leggi tutto