Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è più facile di quanto pensiate ed è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel gusto.
per 16 pandorini:
I lievitati sono tra i protagonisti del Natale. In versione dolce o salata, danno sempre tanta soddisfazione e piacciono a tutti: questi pandorini salati non sono da meno, preparateli per un buffet o per la tavola degli antipasti delle feste e andranno a ruba!
Il segreto di questi pandorini sta nell'impasto morbido e ricco e nella farcitura con cubetti di provolone e salame cacciatore italiano Amo Essere Eccellente, l'ingrediente saporito e inconfondibile che rende tanto golosi questi mini pandori salati.
Salame e formaggio sono un abbinamento classico, sperimentate con il formaggio filante che preferite e divertitevi a dare forma a questi piccoli pandori, per cui vi servirà l'apposito stampo in silicone.
Pazientate qualche ora di lievitazione - l'impasto lieviterà due volte, la prima in ciotola e la seconda direttamente negli stampi - e verrete ripagati con questi piccoli pandori fragranti e dorati, una gioia per gli occhi e per il palato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghirlanda salata di Natale, Timballo di rigatoni, Lasagne con ragù di tofu
1
Per preparare i pandorini salati, unite in una ciotola la farina, il lievito, l’acqua, il latte, lo zucchero e l’uovo e impastate con una planetaria. Nel frattempo, tagliate a cubetti il salame cacciatore italiano.
2
Tagliate a cubetti anche il provolone. Quando l'impasto comincerà a incordarsi, aggiungete poco alla volta il sale e il burro a temperatura ambiente, continuando a impastare.
3
Unite poi il salame e il provolone precedentemente scubettati e lavorate ancora l'impasto per incorporare bene tutti gli ingredienti. A questo punto eseguite delle pieghe di rinforzo, ripiegando più volte l’impasto su sé stesso per aumentarne l’elasticità.
4
Mettete la pagnotta ottenuta in una ciotola capiente, coprite con pellicola alimentare e lasciatela lievitare fino al raddoppio della massa. Dopo circa tre ore di lievitazione (le tempistiche dipendono dalla temperatura dell’ambiente), procedete con la pirlatura: formate dei panetti tesi e lisci da 60 g ciascuno, potete lavorarli brevemente sul piano da lavoro per ottenere delle palline omogenee. Inseritele in uno stampo in silicone per mini pandori imburrato e fateli lievitare nuovamente, coperti con la pellicola in modo da non far seccare la superficie, per circa un'ora.
5
Non appena avranno raggiunto il bordo dello stampo, cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. A metà cottura copriteli con un foglio di carta stagnola per evitare che si scuriscano troppo.
6
Una volta pronti, togliete dal forno i vostri pandorini salati, sformateli e serviteli ancora caldi.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!