Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Il pane fatto in casa con farina di segale si prepara con pochi ingredienti ed è una ricetta ideale per realizzare un prodotto da forno buono e genuino, dal profumo delizioso. Provatelo come aperitivo o merenda insieme a salame e formaggio.
1
Per preparare il pane fatto in casa con farina di segale, per prima cosa miscelate le due farine e il lievito. Versate l'acqua e cominciate a impastare in una planetaria. Quando l'impasto sarà più omogeneo aggiungete il sale.
2
Formate un palla con l'impasto, coprite con un canovaccio e fate lievitare per 12 ore in una boule o in un contenitore coperto.
3
Trascorse le 12 ore, piegate l'impasto su un piano infarinato e lasciate riposare altri 30 minuti.
4
Quando l'impasto ha riposato, lavoratelo e incidetelo con un coltello per dare la tipica forma della pagnotta. Mettete la pagnotta su una teglia e infornate: cuocete in forno statico per 15 min a 250°, poi abbassate a 220° per altri 15 minuti e poi altri 15 minuti a 200°.
5
Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette. Servite il pane fatto in casa con farina di segale con del salame e qualche scaglia di pecorino.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!