Pane naan
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il pane naan è un tipico pane indiano. Dalla forma appiattita, morbido e delicato accompagna curry, dahl e pietanze varie. Facile da realizzare è buonissimo anche così, soprattutto se appena fatto, caldo e spennellato di burro fuso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Tempo lievitazione 5h
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 250 g di yogurt bianco al naturale
- 100 ml di acqua
- 2 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale fino
- burro fuso per spennellare
- prezzemolo fresco tritato per servire
Come preparare: Pane naan
Per preparare il pane naan iniziate a raccogliere nella ciotola della planetaria la farina, lo yogurt, il lievito di birra sbriciolato e l'acqua. Impastate con il gancio a uncino, unendo il sale solo verso la fine, per ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. Formate una palla, sistematela in una ciotola e coprite con pellicola per alimenti, fate quindi lievitare per circa 4 ore a temperatura ambiente. Potete ovviamente eseguire le stesse operazioni impastando a mano.
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciate l'impasto sulla spianatoia appena infarinata e dividetelo in 8 porzioni dello stesso peso. Date un giro di pieghe e poi pirlate ciascuna porzione in modo da ottenere 8 palline. Sistematele su una teglia, copritele con pellicola per alimenti e fate lievitare per un'altra ora sempre a temperatura ambiente.
Prendete una pallina alla volta e stendetela con il matterello sulla spianatoia appena infarinata, ottenendo un ovale o un disco sottile. Mentre stendete la pasta fate scaldare sul fuoco una padella antiaderente da almeno 22 cm di diametro. Quando sarà rovente adagiatevi un disco di pasta. Attendete un paio di minuti e vedrete comparire delle bolle sulla superficie. Girate con una paletta e proseguite la cottura dall'altro lato per altri 2-3 minuti.
Quando il naan sarà cotto toglietelo dalla padella, spennellate con burro fuso e cospargete con prezzemolo. Procedete nello stesso modo fino a cuocere tutti i vostri naan che andranno impilati uno sull'altro e coperti con un canovaccio pulito per tenerli in caldo, mano a mano che sono pronti.
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto