La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Il panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone è una ricetta golosa e nutriente, ideale da preparare come antipasto in occasione di una cena in famiglia o durante le feste.
I due ripieni del panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone sono molto diverse tra loro, ma il contrasto tra dolce e salato rende unica questa preparazione. Il primo strato, composto da crema di ricotta e salmone affumicato racchiude i due ingredienti caratteristici delle tartine che si preparano in famiglia in occasione delle feste. Se preferite, potete sostituire il salmone affumicato con del carpaccio di salmone fresco condito con olio, pepe e limone.
Il secondo strato è formato da ingredienti dai sapori decisi. La dolcezza della marmellata di cipolle contrasta con il salato del prosciutto crudo; questi due sapori forti vengono legati e stemperati da una fresca e delicata crema di caprino, per un’esplosione di gusto assolutamente da provare.
Come per ogni preparazione, è molto importante selezionare ingredienti di qualità per ottenere risultati soddisfacenti. Preferite del prosciutto crudo appena affettato e del salmone fresco, a varianti confezionate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, Panettone farcito salato con zucca, crema "alla trapanese" e gamberi, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
1
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Mettete da parte e procedete alla realizzazione della marmellata di cipolle.
2
In un pentolino fate scaldare un filo di olio extravergine. Tagliate la cipolla a fette e versate nel pentolino quando l’olio sarà caldo. Fate ammorbidire la cipolla per qualche minuto, poi aggiungete lo zucchero e l’aceto. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti circa, fino a quando la cipolla sarà caramellata.
3
Preparate ora le due creme al formaggio. Ponete il caprino in una ciotola, condite con pepe e sale, mescolate e tenete da parte. In un’altra ciotola posizionate la ricotta, conditela con sale, pepe ed erba cipollina e amalgamate.
4
Passate ora alla farcitura del vostro panettone gastronomico. Posate la prima fetta sul tagliere e spalmate la crema di ricotta aiutandovi con un cucchiaio. Ricoprite di salmone affumicato e chiudete con due fette di panettone. Sulla superficie della seconda fetta spalmate la crema al caprino.
5
Coprite con la marmellata di cipolle e, infine, con il prosciutto crudo. Chiudete con due fette di panettone, ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti e terminate con la calotta.
6
Posizionate il vostro panettone gastronomico con marmellata di cipolle, formaggi e salmone in un piatto da portata, scoperchiate dalla calotta e tagliate in quattro parti, partendo dall’alto e scendendo verso il fondo.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!