La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Questo panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi è ideale da preparare se volete organizzare una festa con un buffet ricco e dai sapori semplici e legati alla tradizione.
Questo panettone farcito salato è composto da un ripieno ricco e dai sapori mediterranei, tipici della cucina italiana. Per il primo strato abbiamo accompagnato delle croccanti briciole di amaretti e delle scaglie di Parmigiano Reggiano a una delicata crema di zucca. Abbiamo realizzato la crema cuocendo la zucca al forno e passandola successivamente con il mixer, ottenendo in questo modo una consistenza omogenea e senza grumi.
Per il secondo strato, invece, ci siamo ispirati alla ricetta siciliana del pesto alla trapanese, al quale abbiamo aggiunto la ricotta, per realizzare una crema gustosa e delicata, più facile da spalmare e più golosa da abbinare al panettone. Per completare lo strato con i sapori tipici del mare, abbiamo aggiunto dei gamberi freschi, saltati semplicemente in padella con un filo di olio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
1
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta.
2
Procedete con la preparazione della crema di zucca: tagliatela in 4 parti, avvolgetela nella carta alluminio e cuocete in forno a 180° per 50-60 minuti.
3
Trascorso questo tempo, estraete la polpa aiutandovi con un cucchiaio e versatela in una ciotola. Aggiungete olio extravergine, sale, pepe, e frullate con un mixer.
4
Preparate ora la crema alla trapanese. Tagliate i pomodorini a metà, sistemateli su un placca rivestita di carta da forno, cospargete con olio extravergine e cuocete in forno per 10 minuti a 180°.
5
Nel frattempo tostate le mandorle in una padella e conservate in una ciotola.
6
Assemblate ora la crema: in una ciotola, versate la ricotta, i pomodorini, l’olio, il basilico, il sale e il pepe. Frullate con un mixer poi aggiungete le mandorle tostate. Mescolate e tenete da parte.
7
In una padella antiaderente, fate saltare i gamberi per qualche minuto. Procedete ora alla composizione del vostro panettone gastronomico. Per il primo strato, spalmate la crema di zucca su una fetta di panettone e sbriciolate gli amaretti sopra la crema.
8
Coprite con scaglie di Parmigiano Reggiano e chiudete con due strati di panettone. Sulla seconda fetta, spalmate la crema alla trapanese e aggiungete i gamberi.
9
Proseguite con due fette di panettone e ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, terminando con la calotta. Per servire il panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi, rimuovete la calotta e tagliate in 4 parti, dall’alto verso il basso.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!