La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
1
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Preparate la crema al cavolfiore: pulite il cavolfiore dalle foglie e dal gambo e raccogliete le cimette in un contenitore. Sbucciate una patata e riducetela a dadini.
2
In una pentola, versate un filo d’olio e fate rosolare lo scalogno, aggiungete le patate e il cavolfiore. Ricoprite con acqua gli ingredienti e fate cuocere per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo di cottura, cavolfiore e patate si saranno ammorbiditi. Poneteli nel vaso di del mixer, aggiungete i semi di cumino e frullate. Salate e pepate e mettete da parte.
3
Iniziate a montare il vostro panettone. Distribuite sul primo strato di panettone il salame d’oca, il radicchio, che avrete tagliato a pezzetti e condito con un filo di olio, e la scamorza a fette.
4
Coprite con due fette di panettone. Sulla seconda, posta in cima, spalmate la crema di cavolfiore e adagiatevi sopra qualche fetta di roastbeef.
5
Coprite con altre due fette di panettone e ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo. Portatelo in tavola e sarà un successo, strato dopo strato.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!