Panettone per onnivori
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 Panettone Gastronomico Motta da 700g PER IL RIPIENO
- 250 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 70 g di fichi secchi
- 8-10 fette di prosciutto crudo
INTRODUZIONE
Il nome di questa ricetta è un pretesto simpatico per dedicare questo ricco panettone gastronomico a tutti quelli che non seguono nessuna dieta particolate e che quindi mangiano praticamente di tutto: carne, pesce, cereali, legumi, frutta, verdura... Prendendo quindi spunto da questa "categoria di persone" abbiamo selezionato gli ingredienti protagonisti delle due farciture di questo gustoso panettone gastronomico Motta. Nello specifico abbiamo preparato due farciture differenti che si alternano nei vari strati, caratterizzate da sapori perfettamente bilanciati. La prima prevede un ripieno di prosciutto crudo, formaggio e fichi secchi: tre ingredienti semplici e facilmente reperibili che regalano un perfetto equilibrio di gusto e consistenze. Il secondo ripieno prevede invece la preparazione di una crema di peperoni che si accompagna a fettine sottile di capesante, semplicemente passate in padella con un filo d'olio. Due imbottiture, una a base di carne e l'altra a base di pesce, che potete realizzare in pochi minuti e che si riveleranno preziose, in particolare, quando avrete ospiti, poco tempo a disposizione, ma voglia di preparare qualcosa di inconsueto e stuzzicante. Seguire passo passo questa ricetta è semplice e il risultato che otterrete sarà sicuramente un grande successo, perfetto per un aperitivo in compagnia o un'occasione di festa.
Come preparare: Panettone per onnivori
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta. Preparate gli ingredienti per la prima farcitura: il formaggio, i fichi secchi e il prosciutto crudo.
Tritate finemente i fichi secchi, aggiungeteli al formaggio, salate e pepate. Spalmate il formaggio sulla base del panettone, disponete le fette di prosciutto crudo e coprite la farcitura con due fette di panettone gastronomico.
Tagliate il peperone a striscioline, eliminando le parti bianche, e stufatele in padella con l'olio e mezza cipolla. Una volta cotto, frullate e successivamente e aggiustate di sale e pepe.
Pulite le capesante, avendo cura di eliminare il corallo, e rosolatele in padella due minuti per lato con un filo d'olio.
Disponete sul panettone la crema di peperoni e ricoprite con le capesante tagliate a fettine sottili. Coprite con altre due fette di panettone gastronomico.
Ripetete gli strati con gli stessi ingredienti, finite con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto