La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
per il panettone
1
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta. Tagliate in due metà l’avocado e ponetele in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Il limone eviterà l’ossidazione del frutto durante la preparazione della ricetta.
2
Tritate la cipolla e mettetela in una ciotola. Grattugiate la buccia del lime e unitela alla cipolla tritata.
3
Estraete, ora, la polpa degli avocado con un cucchiaio e aggiungetela, nella stessa ciotola, a lime e cipolla. Amalgamate il composto e mettete da parte.
4
In un’altra ciotola, unite, al caprino, il succo e la scorza di lime, mescolate e tenete da parte. Preparate le tagliatelle di verdure: lavate il sedano e le zucchine e sbucciate le carote. Con l’aiuto di un pelapatate, ricavate delle strisce sottili, applicando una leggera pressione sulla superficie delle verdure, dall’alto verso il basso. Condite con olio e sale.
5
Procedete alla farcitura del panettone. Partite dalla base: ricopritela di guacamole, pomodori freschi e germogli di barbabietola.
6
Chiudete con due fette di panettone gastronomico e spalmate la crema di caprino sulla superficie del secondo. Adagiate le tagliatelle di verdure sulla crema, chiudete con altre due fette di panettone.
7
Ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!