Panettone ripieno

Non c'è Natale senza panettone e il panettone ripieno è un omaggio a questo grande dolce natalizio!Il panettone ripieno è l’ideale per tutte le occasioni di festa fra Natale e Capodanno. È un dolce godurioso, semplice e veloce.​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Non c'è Natale senza panettone e il panettone ripieno è un omaggio a questo grande dolce natalizio!

Il panettone ripieno è l’ideale per tutte le occasioni di festa fra Natale e Capodanno. È un dolce godurioso, semplice e veloce.

Si ottiene svuotando l'interno di un panettone tradizionale e farcendolo con una crema crema a base di ricotta, mascarpone, ciliegie, pistacchi e molto altro, l'esterno invece viene rivestito da squisita glassa al cioccolato.

Se amate le sfide potete anche preparare in casa il panettone classico.

Le varianti del panettone, sono tante, più o meno fedeli alla ricetta originale, la Torta di panettone  è solo uno dei modi per trasformare e gustare il celebre Pan del Toni  (leggenda narra che sia questa l’origine del nome del dolce-simbolo di Milano).

Ci sono i “panettoni senza”: senza uvetta, senza canditi, e i “panettoni con”: panettoni con crema al mascarpone, con ganache al cioccolato, fino ad arrivare al panettone salato, anche detto panettone gastronomico.

Da non perdere la nostra selezione delle migliori 10 creme per panettoni e pandori… per veri golosi!

Per non sprecare nemmeno una festa di questo prezioso dolce, potete arricchire la colazione dei giorni di festa con dei deliziosi french toast di panettone.

Per questa e molte altre ricette di Natale non perdete lo speciale del Cucchiaio!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella di Natale, Panettone farcito, Dolce di Natale ai marron glacé

1

Per creare il panettone ripieno, come prima cosa preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema con uno sbattitore elettrico il mascarpone, la robiola, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo. Aggiungete i canditi, le gocce di cioccolato, i pistacchi grossolanamente tritati e la scorza d'arancia grattugiata. mescolate e tenete da parte.

2

Tagliate una fetta alla base del panettone di 1 cm, ponetelo con la base verso l'alto e svuotatelo praticando un'incisione a un paio di cm dai bordi.

3

Una volta che avrete rimosso la mollica interna versate all'interno del panettone il ripieno preparato. Prelevate un po' della mollica e utilizzatela per rivestire la base. Avvolgete il tutto con la pellicola alimentare e congelate a testa in giù per almeno 4 ore.

4

Trascorso questo tempo preparate la copertura: fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro fino a ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà avere una consistenza leggermente viscosa. Versatela sul dolce, decorate a piacere con le ciliegie candite e gocce di cioccolato. Il vostro panettone ripieno è pronto per essere gustato!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANETTONE RIPIENO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto