Panini per hamburger
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I panini per hamburger sono soffici, dorati e buonissimi. Un'idea sfiziosa per tutti i fan della panificazione per preparare dei deliziosi hamburger fatti in casa. Patatine fritte per accompagnarli e convincerete tutti a cena, scommettiamo che gli amici si autoinviteranno per un bis!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 440-460 g di farina tipo 0
- 230 ml di acqua tiepida (40°)
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 30 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 45 ml di latte tiepido (40°)
- 45 g di burro morbido
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale inoltre:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di acqua
- semi di sesamo
Come preparare: Panini per hamburger
Per preparare i panini per hamburger, raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate. Aggiungete l'uovo, il latte e l'acqua e amalgamate utilizzando la frusta a foglia. Proseguite montando il gancio a uncino e impastate a bassa velocità, aggiungendo il burro morbido poco alla volta. Impastate fino a incordare e verso la fine unite il sale. L'impasto, essendo idratato, sarà un po' appiccicoso, ma il consiglio è di aggiungere al massimo 1 cucchiaio di farina.
Una volta terminato l'impasto, formate una sfera e trasferitela all'interno di una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Dividete l'impasto in 8 parti dello stesso peso e dategli la forma di una sfera pirlandole sul piano di lavoro. Per lavorare meglio l'impasto, che risulta appiccicoso, potete aiutarvi con un po' di farina, senza esagerare. Sistemate i panetti in 2 teglie foderate con carta forno. Distanziatele bene perché aumenteranno di volume. Coprite con la pellicola per alimenti e fate lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio. Spennellate i panini con l'uovo sbattuto e l'acqua e cospargete la superficie con i semi di sesamo.
Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-20 minuti ruotando la teglia a metà cottura. I panini dovranno risultare ben dorati. Sfornate, trasferite su una griglia e fateli raffreddare completamente. I panini per hamburger sono pronti per essere farciti.
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto