Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Morbidi panini fatti in casa ricoperti di semi misti racchiudono profumati bocconcini di manzo alle acciughe. Ecco qui svelati tutti i segreti, spiegati passo passo e corredati di foto, per realizzare questa tanto golosa quanto inusuale ricetta, che racchiude una squisita sorpresa!
E se prelibati bocconcini di manzo alle acciughe fossero il ripieno di piccoli e fragranti panini ai semi? Ecco il segreto di questa ricetta strepitosa, una grande sorpresa per gli occhi e per il palato.
Da prendere rigorosamente con le mani e poi mordere, questi panini ripieni di spezzatino alle acciughe sono un piatto unico molto speciale, ideale per una cena appagante, informale e divertente. E perchè no, magari gustata direttamente anche sul divano.
Per realizzare questi panini ripieni fatti in casa si parte con la preparazione dello spezzatino che, una volta pronto, va disposto al centro dei dischi di pasta da pane e poi racchiuso al loro interno.
I panini imbottiti così ottenuti, una volta cotti in forno per poco meno di mezz'ora, sono pronti per esser gustati. Il risultato, ve lo garantiamo, sarà davvero sorprendente!
Per altre idee altrettanto sfiziose e curiose potete consultare le ricette dei tacos di rosti con insalata di pollo, oppure per sapori vegani questi sandwich con tofu, capperi e olive. Ma tanti altri panini vi aspettano per esser scoperti, preparati e gustati. Buon appetito!
1
Fate stufare a fuoco basso la cipolla tritata con i semi di finocchietto e un filo d’olio evo, inserite nel tegame i bocconcini di manzo e alzate la fiamma per farli rosolare. Pepate, aggiungete la polpa di pomodoro, mescolate, coprite con un coperchio e portate dolcemente a cottura.
2
Dopo circa 15 minuti controllate che la carne sia tenera, a fiamma spenta insaporite con le acciughe tritate, il prezzemolo tagliato finemente e se occorre un pizzico di sale. Tenete da parte.
3
Stendete la pasta di pane sul piano infarinato, incorporate i semi passando sopra il matterello. Con un coppapasta ricavate dei dischi di circa 10 cm di diametro. Ponete al centro di ciascuno un cucchiaio di spezzatino ormai a temperatura ambiente.
4
Saldate i lembi esterni dei dischi di pasta con una pressione dei polpastrelli, ponete la chiusura alla base e arrotondate i panini con un movimento rotatorio, mantenendoli all’interno della mano.
5
Ponete i panini su una placca ricoperta di carta forno, ungeteli con poco olio di vinacciolo e aggiungete un pizzico di semi in superficie, copriteli con un panno da cucina umido mentre il forno raggiungerà la temperatura di 190°C. Infornate in modalità statica per 25 minuti, o fino a colorazione.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.