Panini rosa
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I panini rosa sono pagnottelle soffici e graziose. Il colore è dato dalla presenza della barbabietola nell'impasto, che rende questi panini lievemente dolciastri, e quindi perfetti burger buns, i panini per gli hamburger. Una ricetta divertente, non complessa, per realizzare poi le vostre idee più creative.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 3h
INGREDIENTI
- 500 g di farina 0
- 150 g di barbabietola cotta
- 2 uova medie
- 25 g di burro fuso
- 40 g di zucchero
- 18 g di lievito di birra
- 50 g di acqua
- 4 g di sale fino
- semi di sesamo nero
Come preparare: Panini rosa
Per preparare i panini rosa per prima cosa frullate la barbabietola cotta per ottenerne una purea. Mettete in una ciotola capiente la farina e la purea di barbabietola quindi unitevi il lievito sciolto nell'acqua con lo zucchero. Impastate per qualche secondo e ottenuto un impasto ancora grezzo unite un uovo intero più un tuorlo sbattuti (conservate l'albume che servirà in un secondo momento). Unite per ultimi il burro fuso intiepidito e il sale.
Impastate per una decina di minuti e se durante la lavorazione la pasta dovesse risultare troppo appiccicosa, aggiungete uno spolvero di farina. Lavorate bene l'impasto sulla spianatoia fino a ottenere un panetto liscio, elastico e omogeneo. Formate una palla, ungetela leggermente di olio in superficie e trasferitela in una ciotola. Coprite e fate lievitare in forno spento, con la luce di cortesia accesa, per 2 ore. In alternativa potete ovviamente impastare utilizzando la planetaria.
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata e schiacciate leggermente per sgonfiarlo. Dividete dunque l’impasto in 10 porzioni e formate delle palline arrotolandole sulla spianatoia con la mano. Mettete i panini su una placca rivestita di carta forno distanziati l'uno dall'altro e spolverateli di farina. Questo farà sì che durante la seconda lievitazione i panini non si attacchino. Coprite con pellicola trasparente tenuta morbida e poi fate riposare in forno spento per un'altra ora.
Terminata la seconda lievitazione dei panini spennellateli in superficie con l'albume tenuto da parte leggermente sbattuto. Cospargeteli con i semi di sesamo e passateli nel forno già caldo a 180° C a cuocere per 20 minuti circa.
Una volta sfornati trasferite i panini rosa su una gratella e fateli raffreddare completamente prima di servirli.
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto