Panini salati in tazza

Questa non è solo una ricetta per fare il pane​, è un pane in tazza. Un modo facile e originale per cuocere e servire un pane salato, ideale per accompagnare salumi e formaggi. Una ricetta vegana davvero sfiziosa!

Condividi

INGREDIENTI

Dopo le tortine nella tazza, i "mug cake", e dopo gli snack è la volta dei panini salati in tazza. Una ricetta facile ma soprattutto divertente, e particolarmente adatta a chi, pur amando la cucina italiana e le ricette tradizionali è curioso e interessato alle tendenze che vengono da altri paesi. Il trend del dolce in tazza viene dagli Stati Uniti, noi lo abbiamo declinato in una versione salata e vegana. L'impasto in tazza è a metà strada tra un plumcake salato ed un pane speciale. Questa ricetta contiene i semi di chia, dai noti valori nutrizionali, oltre a semi di papavero, sesamo e zucca e alle erbe aromatiche. Perciò il pane che si ottiene è gustoso da solo ma particolarmente adatto ad accompagnare formaggi stagionati, erborinati e salumi rustici.

Se non avete tazze adatte potete cuocerlo negli stampi dei muffin.

E dopo il pane in tazza volete provare quello in pentola?

1

Ponete il latte in un recipiente assieme ai semi di chia e lasciate in infusione per dieci minuti; i semi gelificheranno, sostituendosi così alle uova. Nel frattempo, in una terrina, riunite tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, fecola e sale. Mescolate per bene. 

Aggiungete i semi di sesamo, papavero e zucca.

2

Unite il latte addizionato con i semi di chia e l’olio, impastando per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Insaporite, a piacere, con le spezie. Versate l’impasto per tre quarti nelle tazze smaltate e cuocere per circa 30 minuti nel forno preriscaldato a 190°. Servite freddi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINI SALATI IN TAZZA"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto