Panino con finocchiona e pecorino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un classico toscano, il panino finocchiona e pecorino è un piatto goloso da servire per l'aperitivo, soprattutto se accompagnato da un calice di vino. La finocchiona è un insaccato a base di carne di maiale macinata, aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- pane toscano
- 300 g finocchiona
- 300 g formaggio pecorino (Magnifico Cacio di Pienza)
INTRODUZIONE
Un classico toscano: il Panino finocchiona e pecorino. La finocchiona è un insaccato a base di carne di maiale macinata, aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso. Ha un gusto molto caratteristico, si percepisce intensamente il finocchio, pertanto per amarla dovete apprezzare i semi di questa pianta. Se i panini sono la vostra passione vi consigliamo anche il Panino aringa e ravanelli e il Panino mediterraneo al forno. La finocchiona è un salume che si presenta con un diametro molto più ampio di quello dei normali salami, può raggiungere i venti centimetri di diametro, come una mortadella. Poiché in origine la finocchiona sfruttava le parti meno nobili del maiale, l'uso abbondante del finocchio aiutava a dissimularne le caratteristiche, allo stesso modo l'aglio, anche se la sua presenza è molto inferiore rispetto al finocchio. Del resto il finocchio ha sempre svolto la funzione di mascherare e da qui sembra provenire anche il termine 'infinocchiare'. L'abbiamo messa nel panino con del pecorino. Dalla Toscana ci suggeriscono il Magnifico Cacio di Pienza e noi l'abbiamo trovato un abbinamento azzeccato.
Altre ricette della tradizione toscana che vi consigliamo di provare sono: la Schiacciata con l'uva, la Pasta e ceci alla toscana e la Zuppa di cavolo nero con pane toscano.
GUARDATE ANCHE: Bruschette, friselle e crostini: 15 ricette da mangiare con le mani
Come preparare: Panino con finocchiona e pecorino
Per preparare un classico panino con finocchiona e pecorino scegliete ingredienti di qualità: il pane toscano, un salume saporito come la finocchiiona, prodotta con carni fresche, semi di finocchio, aglio, sale, pepe e vino rosso, e un formaggio pecorino stagionato. In alternativa al Pecorino Marzolino, abbiamo scelto il Magnifico Cacio di Pienza. Tagliate il formaggio a fette spesse. Affettate la finocchiona, quindi sbriciolatela.
Tagliate il pane a fette spesse e iniziate a comporre il panino disponendo prima la finocchiona, poi alcune fette di pecorino.
Per rendere il panino ancora più goloso, ricoprite il formaggio con un altro strato di finocchiona, prima di chiuderlo.
Servite il panino con finocchiona e pecorino, suddividendolo in due parti. Questo piatto è perfetto per l'aperitivo: accompagnatelo con un bicchiere di vino.
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto