La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Questa panna cotta alle more con cialde al caramello è un dessert molto goloso e originale: la sua forma e il colore richiamano subito il frutto fresco, assoluto protagonista della ricetta.
Un dessert tra i più classici si trasforma in un dolce molto originale, che richiama l'atmosfera di un bosco fatato. La panna cotta alle more con cialde al caramello è un'idea perfetta per stupire i propri ospiti.
Una sfera golosa che fa pensare alle creazioni dei grandi pasticceri, quando vogliono sorprendere non solo il palato, ma anche la vista. Abbiamo infatti voluto esaltare uno dei frutti di bosco più amati, la mora, rendendola completamente protagonista della ricetta: nella forma, nel colore e nel sapore.
Per poter ricreare l'idea del frutto nella sua totalità abbiamo realizzato dei dessert monoporzione impiegando uno stampo in silicone appositamente sagomato. Il tocco in più? Le cialde di caramello, brillanti come l’oro e piacevolmente croccanti, completano la decorazione del dolce.
Se vi piace la panna cotta in tutte le sue declinazioni provate la Panna cotta ai mirtilli e la Panna cotta al mango, per rimanere sugli abbinamenti con frutta. La panna cotta al cioccolato è invece per gli irriducibili golosi .di cioccolato & co.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Panna cotta con coulis ai frutti di bosco, Crostata con panna cotta alla mela verde, Panna cotta con il Bimby, Mini mousse allo yogurt e lamponi
1
Iniziate la preparazione della panna cotta alle more con cialde di caramello dalla cottura della polpa di frutta. In una casseruola antiaderente scaldate le more per qualche minuto, unite lo zucchero, il succo di limone e lasciate cuocere a fuoco lento finché la frutta si sarà ammorbidita.
2
Passate il composto al setaccio per separare i semi dal succo e tenete da parte.
3
In un'altra casseruola scaldate la panna fresca con lo zucchero, quando questo sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e unite il composto di mora e la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
4
Mescolate velocemente e versate nello stampo. Fate intiepidire e trasferite la panna cotta in freezer per almeno 6 ore.
5
Dedicatevi al caramello. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero con l’acqua, mescolando con un cucchiaio di acciaio. Quando il caramello avrà raggiunto una colorazione dorata toglietelo dal fuoco e con l’aiuto di un cucchiaio versatelo a filo su un foglio di carta forno. Lasciatelo raffreddare completamente e poi spezzatelo con le mani.
6
Sformate le mini porzioni di panna cotta alle more circa 30 minuti prima di servirle, guarnitele con le cialde di caramello, i frutti di bosco e la menta fresca.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!