Panzerotti al prosciutto crudo e scamorza

I Panzerotti al prosciutto crudo e scamorza sono sfiziosi, facili da realizzare​ e pronti in poco più di trenta minuti: un perfetto aperitivo da condividere con gli amici. A differenza dei panzerotti classici, il cuore filante di scamorza di questi stuzzichini è avvolta da un guscio croccante di pancarrè: una vera delizia!

Condividi

INGREDIENTI

I Panzerotti al prosciutto crudo e scamorza sono un antipasto sfizioso dal ripieno morbido e filante. Una ricetta facile da realizzare, questi panzerotti home made e si preparano in poco più di trenta minuti. L'utilizzo del pancarrè come guscio per contenere il ripieno di scamorza e prosciutto crudo è originale e velocizza notevolmente la ricetta. Sono molti gli aperitivi veloci che si possono preparare partendo dal pancarrè, a cominciare dalle  Mozzarelle in carrozza, che vi proproniamo anche con aggiunta di melanzane alla menta o a forma di spiedino. Altre sfiziose idee che vedono il pancarrè protagonista sono le Bombe croque monsieur e i Cannelloni di pancarrè al forno. Per chi ama invece la versione tradizionale dei panzerotti, può provare a realizzarli seguendo le nostre ricette e prepararli fritti o al forno. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panzerotti napoletani, Scacce ragusane, Cannoncini di pancarrè alla pancetta

1

Per preparare i panzerotti al prosciutto crudo e scamorza iniziate stendendo le fette di pane per tramezzini con un mattarello: in questo modo risulteranno più elastiche e facili da lavorare. Disponete nella metà inferiore di ciascuna fetta due piccole quantità di prosciutto crudo, opportunamente distanziate.

2

Unite la scamorza e un pizzico di semi di chia. Ricoprite con la metà di pane rimasta libera e fate una leggera pressione attorno al ripieno per eliminare l’aria.

3

Utilizzando un coppapasta quadrato ricavate dei panzerotti quadrati, due per ciascuna fetta. Sigillate bene i bordi. Passateli prima nell’uovo sbattuto con sale e pepe e poi nel pangrattato: in questa fase fate pressione con le dita lungo i bordi in modo da sigillarli bene, così che il ripieno non possa uscire.

4

Friggeteli in abbondante olio di arachidi ben caldo. Girateli per dare una doratura omogenea. Infine, scolateli con una schiumarola e fateli asciugare su carta da cucina. Servite ben caldi i vostri panzerotti al prosciutto crudo e scamorza.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANZEROTTI AL PROSCIUTTO CRUDO E SCAMORZA"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto