La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
I panzerotti con mozzarella, olive e scarola sono un antipasto dal ripieno delicato e sfizioso allo stesso tempo. Facili e buonissimi li abbiamo preparati con mozzarella senza lattosio e una pasta che non contiene lievito di birra. Serviteli caldi e preparatene in quantità: morbidi e filanti a tutto gusto.
PER LA PASTA
PER IL RIPIENO
INOLTRE:
1
Per realizzare la ricetta dei panzerotti con mozzarella, olive e scarola niziate preparando il ripieno. Fate insaporire l’olio con l’aglio schiacciato, quando sarà diventato dorato eliminatelo, unite le acciughe e lasciatele sciogliere. Aggiungete la scarola tagliata a listarelle, le olive a rondelle e aggiustate di sale e pepe. Cuocete fino a quando il tutto si sarà asciugato. Tenete da parte e fate raffreddare.
2
Intanto dedicatevi alla pasta dei panzerotti: nella ciotola della planetaria lavorate la farina con l’acqua, l’olio e il lievito utilizzando la frusta K. Quando l’impasto si sarà amalgamato montate il gancio a uncino e impastate unendo il sale fino a ottenere una massa liscia e elastica. In alternativa potete ovviamente impastare gli ingredienti a mano.
3
Stendetela su una spianatoia con il mattarello e portatela a uno spessore di 4 mm. Con un coppapasta circolare da 10 cm di diametro ricavate 12 dischetti che farcirete, al centro, con un cucchiaio di scarola e olive e qualche dadino di mozzarella. Richiudete a mezzaluna e premete con la punta delle dita in modo da saldare bene i lembi di pasta.
4
Friggete i panzerotti, pochi alla volta, in olio profondo a 170° fino a doratura.
5
Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su carta assorbente. Servite quindi i panzerotti con mozzarella, olive e scarola ben caldi.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!