La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Le pappardelle ai gamberi e lime sono un primo leggero e gustoso con note che rimandano alla cucina asiatica, ma eseguito in chiave italiana. Un piatto elegante che punta tutto sulla qualità di pochi ingredienti perfettamente abbinati tra loro e che garantisce un sicuro successo.
1
Iniziate la preparazione delle pappardelle ai gamberi e lime portando a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente, scolateli molto bene e tamponateli con carta assorbente da cucina. Eliminate le teste e il carapace e sfilate con uno stecchino il filetto nero che costituisce l'intestino. Pulite i cipollotti, sciacquateli e affettateli finemente. Fateli soffriggere dolcemente in una padella con poco olio. Quando sono morbidi aggiungete i gamberi e fateli insaporire per qualche minuto. A fine cottura sfumate con il succo dei lime.
2
Mentre fate saltare i gamberi procedete con la cottura delle pappardelle per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatele al dente e saltatele in padella per pochi istanti insieme al condimento, aggiungendo se necessario qualche cucchiaiata dell'acqua di cottura. Quando il fondo sarà morbido e cremoso spegnete il fuoco e mantecate con un giro di olio, pepe rosa macinato e una manciata di granella di mandorle.
3
Trasferite le pappardelle ai gamberi e lime in un piatto da portata ultimando con un po’ di zeste di lime. Servite subito.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!