La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Le pappardelle con verdure sono un primo piatto gustosissimo con un condimento a base di verdure di stagione: peperoni, patate, cipollotto, zucchine e pomodori. Una ricetta perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, d'estate.
Le pappardelle con verdure sono un primo piatto ideale per la stagione calda, perché utilizza la verdura che in estate dà il meglio. Peperoni, patate, cipollotto, zucchine e pomodori creano un mix di sapori e colori davvero irresistibile.
La ricetta è facile e si prepara in 40 minuti: si tratta far cuocere in padella le verdure nel giusto ordine, in modo che siano cotte correttamente e pronte nello stesso momento, partendo dalle più tenaci per finire con le più morbide.
Il tocco finale con basilico fresco e ricotta salata, regala al piatto un twist profumato da un lato e sapido dall'altro e completa il sapore del sugo.
Nel caso vogliate cimentarvi anche con la preparazione della pasta, qui trovate la ricetta delle pappardelle. Se siete vegetariani potete seguire la stessa ricetta evitando semplicemente la ricotta salata.
Se vi piace questa ricetta, apprezzerete anche la Carbonara di verdure, la Pasta con pomodorini e tapenade, la Pasta green e gli Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pappardelle ai gamberi e lime, Tagliatelle al prosciutto cotto e mozzarella, Tagliatelle al limone, menta e peperoncino
1
Per preprare le pappardelle con verdure, per prima cosa dovrete tagliare con la mandolina tutte le verdure che andranno poi tagliate a losanghe (in modo che siano di dimensioni e forma simile alle pappardelle). In una padella antiaderente con una buona dose d’olio evo, rosolate le verdure iniziando dalle più croccanti (patata e peperone).
2
Continuate aggiungendo le zucchine, il cipollotto e, in ultimo, i pomodori. Aggiustate di sale e fate cuocere idratando con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Nel frattempo lessate le tagliatelle in acqua bollente salata. Scolatele al dente e trasferite direttamente in padella.
3
Mantecate le tagliatelle direttamente nella padella con le verdure, in modo da creare una cremina con l'amido della patata. Completate le pappardelle con verdure con basilico fresco e servite con la ricotta salata grattuggiata.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!