Parfait al pistacchio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il parfait al pistacchio è un semifreddo irresistibile, qui accompagnato da un croccante al pistacchio che lo renderà ancora più goloso. Prepararlo richiede qualche accorgimento e un po' di attenzione: il risultato è un dessert elegante da servire al termine di una cena o per un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo Freezer
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 5
INGREDIENTI
- 90 g di zucchero
- 30 g di acqua
- 100 g di tuorli
- 60 g di pasta di pistacchio
- 200 g di panna fresca
- 7 g di colla di pesce
- 50 g di pistacchi
- 70 g di zucchero semolato
- 50 g di miele millefiori
- 10 g di riso soffiato
- 5 g di burro fuso
Come preparare: Parfait al pistacchio
Per preparare il parfait al pistacchio iniziate mettendo l'acqua e lo zucchero in un pentolino, mescolate e portate fino a 124° C misurando con un termometro da cucina. Intanto montate i tuorli con la planetaria o con le fruste: una volta che lo sciroppo ha raggiunto la temperatura unitelo ai tuorli e continuate a montare.
A parte semi-montate la panna. In una boule mettete la pasta di pistacchio e aggiungete una piccola parte di panna e i tuorli. Miscelate con delicatezza e in ultimo aggiungete la restante panna, amalgamate quindi con cura con una marisa.
Versate negli stampi monoporione il composto così ottenuto e riponetelo in freezer a congelare per circa 8 ore. Successivamente preparate il croccante iniziando a caramellare lo zucchero e il miele lentamente, fino a raggiungere 160° C. A parte tagliate grossolanamente i pistacchi e teneteli caldi nel forno insieme al riso soffiato a circa 60° C.
Quando il caramello sarà pronto aggiungete fuori dal fuoco i pistacchi e il riso, mescolate molto bene e tornate sul fuoco per qualche minuto. Stendete tra due fogli di carta da forno il composto così ottenuto, o meglio ancora tra due fogli di silicone. Lasciate raffreddare e poi spezzate a piacere.
Una volta che il parfait sarà congelato, toglietelo dal freezer e a seconda della temperatura dell'ambiente in cui vi trovate lasciatelo ammorbidire per 5-10 minuti. Impiattatelo accostando qualche pezzo di croccante e dei pistacchi interi. Il vostro parfait al pistacchio è pronto per essere servito e gustato!
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto