Parmigiana bianca di zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La parmigiana bianca di zucchine è una ricetta vegetariana che si presta ad essere servita come primo piatto, secondo o piatto unico. Gli ingredienti sono semplici e perfettamente equilibrati: zucchine e mozzarella morbide e delicate, basilico profumato e pinoli che regalano una nota croccante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 800 g di zucchine scure
- 400 g di mozzarella
- 50 g di pinoli tostati
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
Da un piatto tipico della tradizione italiana come le Melanzane alla parmigiana trae spunto la Parmigiana bianca di zucchine, una versione alternativa e più leggera.
Una parmigiana di zucchine non fritte, ma grigliate, disposte a strati con mozzarella, pinoli e basilico. Un piatto unico dalla ricetta facile, che si prepara in mezz'ora, ed è adatto sia a un pranzo in famiglia che ad una cena con gli amici.
Sempre in tema di parmigiana bianca, anche la Parmigiana di patate non prevede l'impiego del sugo di pomodoro, che sta invece alla base della parmigiana originale.
Rivisitazioni golose da proporre come antipasto o cena alternativa sono invece la Pizza con parmigiana di melanzane e le Rose di zucchine alla parmigiana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine e patate gratinate, Parmigiana di zucchine, Zucchine gratinate, Parmigiana di melanzane e mozzarella
Come preparare: Parmigiana bianca di zucchine
Per realizzare la parmigiana bianca di zucchine iniziate a lavare gli ortaggi spuntarli alle estremità. Utilizzando una mandolina o un pelapatate ricavate dalle zucchine delle fette di 3-4 mm di spessore procedendo nel senso della lunghezza. Grigliatele da entrambi i lati sulla piastra rovente e tenetele da parte.
Affettate la mozzarella e lasciatela scolare in modo da farle perdere buona parte del siero. Imburrate e cospargete di pangrattato una pirofila da forno rettangolare. Fate un primo strato di zucchine, affiancandole una all'altra.
Cospargete con la mozzarella tagliata a fettine, parmigiano reggiano a piacere, pinoli tritati grossolanamente e basilico sminuzzato con le mani. Irrorate con olio, aggiustate di sale e pepe. Proseguite alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con la mozzarella, il basilico, parmigiano, pangrattato e pinoli. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà ben dorato. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto