Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La parmigiana di fiori di zucca è una rivisitazione di un grande classico della tavola dell’estate. Si differenzia dalla più famosa parmigiana di melanzane per l’uso dei fiori di zucca al posto delle melanzane. Una ricetta facile, semplice e gustosa, che magari non avete mai provato.
A sentir il termine parmigiana viene subito in mente la parmigiana di melanzane, anche se questa parola è ormai entrata nei dizionari di cucina per indicare qualsiasi preparazione composta a strati. La parmigiana di zucchine, la parmigiana di melanzane grigliate, la parmigiana di zucchine in padella, e non per ultima la parmigiana di fiori di zucca ne sono un esempio (da scoprire le tante varianti nella nostra gallery con le migliori 12 ricette per una parmigiana in versione classica e alternativa).
1
Preparare la parmigiana di fiori di zucca è facile. Come prima cosa friggete i fiori di zucca in tempura secondo la nostra ricetta, ma utilizzando le quantità qui indicate. Poi fate soffriggere l’aglio e la cipolla tritati in una pentola con un filo di olio extravergine, unite la polpa di pomodoro e cuocete per 10 minuti, poi aggiungete la passata di pomodoro e proseguite la cottura fino a quando la salsa si sarà addensata. Regolate di sale e pepe.
2
Tagliate la mozzarella a bastoncini, poi riducete una piccola parte di questi a pezzettini. Assemblate il piatto a strati proprio come una classica parmigiana: distribuite sul fondo della teglia di 18x20 cm un po’ di salsa di pomodoro, poi i fiori di zucca fritti ben compattati.
3
Ricoprite con un secondo strato di salsa di pomodoro, una spolverata di parmigiano, qualche fogliolina di basilico spezzettata e la mozzarella a bastoncini. Procedete in questo modo fino a esaurite tutti gli ingredienti e chiudete l’ultimo strato con la mozzarella a pezzettini e una spolverata di parmigiano.
4
Cuocete la parmigiana di fiori di zucca in forno già caldo a 170 °C per 30 minuti. Impostate il grill gli ultimi minuti per ottenere una crosticina dorata sulla superficie. Sfornatela e fatela riposare 10 minuti prima di portarla in tavola.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...