Parmigiana di patate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Componete la teglia con tre strati di patate tagliate a fettine sottili alternati da besciamella, parmigiano, scamorza e prosciutto di Praga, infornate e cuocete per 45 minuti. Potrete così gustare la vostra parmigiana di patate, un piatto semplicissimo da realizzare e altrettanto godurioso, che potete servire come primo, seocondo o piatto unico. A voi la scelta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 kg di patate
- 200 g di prosciutto di Praga
- 100 g di scamorza affumicata a fette
- 1/2 dose di besciamella
- parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
Comunemente quando si dice "parmigiana" s'intende la classica parmigiana di melanzane, ma in realtà in cucina questa dicitura si riferisce all'uso di un ingrediente in particolare: stiamo parlando di un grande vanto italiano, un ingrediente prezioso e famoso in tutto il mondo, il parmigiano reggiano. Ed è così che prendono vita le più svariate ricette, tradizionali o creative, in cui questo squisito formaggio gioca un ruolo importante e ne caratterizza il gusto. Ne sono esempio le rose di zucchine alla parmigiana o la parmigiana di zucchine. Questa ricetta della parmigiana di patate prevede l'uso anche di un altro formaggio particolarmente adatto alla cottura in forno, la scamorza; tra i tre strati di fettine di patate tagliate sottili si alternano inoltre veli di cremosa besciamella e fette di prosciutto di Praga che donano alla ricetta una leggera e piacevole nota affumicata.
Preparare questo piatto sarà molto semplice, perché dopo aver disposto nella teglia i diversi strati che lo compongono basterà infornarlo e cuocerlo per 45-50 minuti. Una volta estratta dal forno potete dare un tocco aromatico alla vostra parmigiana di patate e aggiungere della santoreggia o altre erbe aromatiche a piacere. Dato l'insieme dei suoi ingredienti, potete servire questo ricca ricetta a base di patate come primo, secondo o come piatto unico. Dipende dagli altri piatti che avete previsto nel vostro menu e, come sempre, dagli appetiti. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza di patate alla Bismarck, Torta di patate al forno croccanti, Rose di patate e pancetta
Come preparare: Parmigiana di patate
Per preparare la parmigiana di patate, sbucciatele con l'apposito strumento e sbollentatele in una capiente casseruola colma di acqua salata. Fatele cuocere per circa 10 minuti, quindi scolatele e fatele intiepidire.
Tagliatele a fettine di mezzo centimetro e tenete da parte. Cospargete il fondo di una pirofila con un velo di besciamella. Adagiatevi sopra le fette di patate, sovrapponendole appena. Aggiungete un pizzico di pepe e noce moscata a piacere.
Con un cucchiaio cospargete con poca altra besciamella, unite una parte della scamorza a fettine e alcune fette di prosciutto di Praga.
Fate uno strato di abbondante parmigiano grattugiato, seguito da un altro di patate. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti ripetendo quanto indicato nei punti 3 e 4.
Terminate con un terzo strato di patate, besciamella, poca scamorza e parmigiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti.
Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto, quindi servite la parmigiana di patate decorando con santoreggia a piacere.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto
Hamburger di broccoli
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Polpette di patate dolci con il kimchi
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,... Leggi tutto