Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
La parmigiana di zucchine in padella è un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta facile che si ispira a un grande classico della cucina riproposto in versione rapida e leggera, perfetta ogni giorno per i pranzi e le cene d'estate.
La parmigiana di zucchine in padella è un secondo piatto gustoso ma leggero. La ricetta per prepararla è decisamente facile: strati di zucchine tagliate a fettine sottili si alternano a cubetti di mozzarella e parmigiano reggiano grattugiato; a condire il tutto una salsa di pomodoro semplice.
Niente frittura né cotture anticipate, basta lasciare che le zucchine e la mozzarella perdano il liquido in eccesso, e poi tutti gli ingredienti si dispongono a crudo e cuociono insieme, in padella, legando perfettamente.
Invitanti variazioni sul tema della classica Parmigiana di melanzane, meno impegnative dal punto di vista del procedimento, sono la Parmigiana di zucchine con ricotta, la Parmigiana di melanzane grigliate e le Melanzane alla pizzaiola.
Se invece cercate ricette con le zucchine semplici e stuzzicanti senza l'ausilio del forno date un'occhiata alle Zucchine in padella con il pecorino e il pangrattato ai Rotolini di zucchine con mandorle e parmigiano e alle Zucchine alla scapece.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana bianca di zucchine, Parmigiana di patate, Rose di zucchine alla parmigiana
1
Per preparare la parmigiana di zucchine in padella per prima cosa versate la passata di pomodoro in una ciotola e conditela con sale e olio insieme a qualche foglia di basilico spezzettata. Mescolate e tenete da parte. Tagliate la mozzarella a cubetti e raccoglieteli in uno scolapasta perché perdano il siero.
2
Lavate le zucchine, spuntatele e affettatele sottilmente nel senso della lunghezza con l'aiuto di una mandolina. Raccoglietele mano a mano in uno scolapasta, cospargetele con un po' di sale e fatele riposare per 30 minuti in modo che perdano parte dell'acqua di vegetazione. Trascorso questo tempo ungete il fondo di una padella antiaderente e copritelo con uno strato omogeneo e sottile di passata di pomodoro. Ricoprite con uno strato di fette di zucchine, che avrete tamponato con carta assorbente per asciugarle, sistemandole una accanto all'altra, leggermente sovrapposte. Copritele con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, cubetti di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
3
Distribuite un secondo strato di zucchine quindi ancora pomodoro, mozzarella e parmigiano. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con il sugo e i formaggi. Coprite con un coperchio e portate su fuoco alto per 2-3 minuti. Poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere dolcemente per circa 40 minuti. Verso fine cottura, se necessario, spostate leggermente il coperchio lasciando uno sfiato per far asciugare la preparazione durante gli ultimi minuti.
4
A questo punto levate dal fuoco, togliete il coperchio e fate riposare la parmigiana di zucchine in padella per 5-10 minuti prima di servirla.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.