La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un primo piatto buono e salutare, ricco di verdure di stagione, e quindi di preziose vitamine, il passato di verdure è uno di quei piatti coccola che ci riscaldano con gusto. Una ricetta facile da preparare e pronta in meno di un'ora, il passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccoli.
1
Per preparare il passato di verdure incominciate sbucciando le carote e le patate e tagliatele a pezzetti delle stesse dimensioni. Con un coltellino eliminate i fili dalle coste di sedano e riducetelo a tocchetti. Mondate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate anch'esse a cubetti. Pulite il cavolo nero (o gli spinaci in stagione) e suddividetelo in 3 parti. In una capiente casseruola fate insaporire per qualche minuto il sedano, la carota e la cipolla mescolando di tanto in tanto.
2
Aggiungete le patate e le zucchine, fate insaporire e unite il prezzemolo. Mescolate per un paio di minuti e aggiungete i piselli e il cavolo nero. Coprite con l'acqua calda, aggiungete sale e pepe e cuocete coperto per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno tenere.
3
Trascorso questo tempo frullate il tutto con il frullatore a immersione (o in alternativa il passaverdure) fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate con sale e pepe e servite il passato di verdure con un filo d'extravergine a crudo, crostini di pane dorato e qualche fogliolina di prezzemolo.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!