Passato di verdure
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un primo piatto buono e salutare, ricco di verdure di stagione, e quindi di preziose vitamine, il passato di verdure è uno di quei piatti coccola che ci riscaldano con gusto. Una ricetta facile da preparare e pronta in meno di un'ora, il passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccoli.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Il passato di verdure è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate, è sempre salutare grazie alle vitamine della verdura alle proteine dei legumi. Con questa ricetta semplice, frullate o passate al passaverdure, carote, patate, piselli e cavolo nero diventano una vellutata di verdure deliziosa, primo perfetto per la cena di tutta la famiglia.
E come fare per trasformare il passato in un primo piatto di verdura irresistibile anche per i bambini? Aggiungendo crostini di pane, invece che pasta o riso, e giocando proprio sul piacevole contrasto dato dalla croccantezza dei pezzetti di pane dorati e dalla cremosità del passato. E preparati in casa i crostini sono ancora più buoni. Basta ridurre a tocchetti delle fette di pane, bianco o integrale o ai cereali, e passarli in padella con poco olio extravergine e una manciata d'erbe aromatiche tritate. Un'altra gustosa alternativa per servire i passati di verdure e creme è arricchirli di semi misti, girasole, zucca, sesamo, tostati.
Sono molte le ricette alternative a questa che potrete trovare nelle pagine dedicate alle vellutate, come la Vellutata di zucca, la Vellutata di porri e la Vellutata di asparagi con polpettine di patate.
Se usate il Bimby potete segure la nostra ricetta del Minestrone con il Bimby.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestra di farro e patate, Crema di cavolfiore alla paprika, Minestra di lenticchie e funghi, Crema di topinambur con olio alle erbe
Come preparare: Passato di verdure
Per preparare il passato di verdure incominciate sbucciando le carote e le patate e tagliatele a pezzetti delle stesse dimensioni. Con un coltellino eliminate i fili dalle coste di sedano e riducetelo a tocchetti. Mondate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate anch'esse a cubetti. Pulite il cavolo nero (o gli spinaci in stagione) e suddividetelo in 3 parti. In una capiente casseruola fate insaporire per qualche minuto il sedano, la carota e la cipolla mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete le patate e le zucchine, fate insaporire e unite il prezzemolo. Mescolate per un paio di minuti e aggiungete i piselli e il cavolo nero. Coprite con l'acqua calda, aggiungete sale e pepe e cuocete coperto per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno tenere.
Trascorso questo tempo frullate il tutto con il frullatore a immersione (o in alternativa il passaverdure) fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate con sale e pepe e servite il passato di verdure con un filo d'extravergine a crudo, crostini di pane dorato e qualche fogliolina di prezzemolo.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto